E quindi uscimmo a riveder le nuvolette - Dante's Inferno in Comics è la mostra organizzata da MaMa Comics per scoprire come l'opera di Dante ha plasmato l'immaginario del fumetto italiano, in occasione del 700° anniversario della morte del sommo poeta Dante Alighieri.
A 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, la Divina Commedia è diventata uno dei capisaldi della letteratura e della cultura italiana: in sette secoli, il racconto del viaggio di Dante tra Inferno, Purgatorio e Paradiso continua ad essere fonte di ispirazione per dipinti, opere letterarie , film e videogiochi - ma anche per molti fumetti.
Alcuni dei fumetti scelti per questa mostra sono didattici, pensati per completare in modo divertente lo studio scolastico; altri sono umoristici o satirici, e prendono in giro il grande poeta o usano le sue immagini per sorridere alla società contemporanea; altri ancora sono avventurosi, se non orribili, e immergono i protagonisti negli orrori dell'Inferno dantesco. Ogni autore, dal più serio al più ironico, ha raccontato il viaggio di Dante nell'aldilà con immagini e storie diverse. Dante e Virgilio, i diavoli ei dannati, Beatrice e il Paradiso, compaiono tutti nei fumetti. E sono sempre diversi.
Da Topolino a Dampyr, la mostra presenta i fumetti più belli, spaventosi e divertenti.
La mostra sarà introdotta dalla prof.ssa Sonia Fanucchi (Università del Witwatersrand, Johannesburg).