Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

LUCIA DI LAMMERMOOR Une guerrière de l’amour

LUCIA DI LAMMERMOORGaetano Donizetti / Salvatore Cammarano
Creazione 2012/2013 all’interno del ciclo Effet Scènes 2013 – le festival des scènes nationales”Une guerrière de l’amour”
Dopo Il Barbiere di Siviglia (2009) e Cosi fan tutte (2011), il Conservatorio Regionale, diretto da Andrée-Claude Brayer, si dedica all’Opera. Musicisti professionisti e cantanti (tra cui il soprano Isabelle Philippe) in collaborazione con gli studenti di Clergy-Pontoise ci regalano i colori di un’opera lirica in tre atti di Donizetti: Lucia di Lammermoor. Precursore del romanticismo italiano, anche se l’azione è alla fine del XVI secolo in Scozia, in un contesto di guerra tra cattolici e protestanti, Donizetti ritrae due nobili famiglie nemiche, dove l’amore è foriero di dolore e sofferenze. Il dramma si muove furtivamente fino all’assassinio, alla follia e al suicidio. Per Antoine Caubet, in residenza presso L’apostrofe che ne firmerà la messa in scena, “Lucia è una vittima, ma è anche un essere che combatte come un animale cercando di sfuggire alla caccia. L’opera è bella, è anche molto violenta, senza pietà per la sua eroina, una guerriera d’amore.”Martedì 19 marzo, 20:30
Giovedi, 21 marzo 19:30
sabato 23 marzo, 20:30
martedì 26 marzo, 20:30
Giovedi, 28 marzo 19:30
Sabato 30 marzo, 20:30

durata 2:25

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N