All’interno della rassegna FUTOROTEXTILES3 edizione 2013, verrà presentato il progetto WarkaWater, creazione dell’architetto italiano Arturo Vittori e del suo collega svizzero Andreas Vogler dello studio Architecture and Vision.Già presenta alla Biennale di Architettura di Venezia 2012, WarkaWater è una struttura in bambù che produce acqua potabile. Il progetto è ideato per le regioni montuose dell’Etiopia dove donne e bambini devono camminare per ore, ogni giorno, per raccogliere dell’acqua non sicura. Per migliorare questa condizione drammatica, Architecture and Vision ha sviluppato ‘WarkaWater’, nome ispirato ai ‘Warka’, giganteschi alberi etiopi in via di estinzione, tradizionalmente usati come luoghi di riunione. La struttura reticolare a maglia triangolare, di 9 m di altezza, ha un tessuto speciale appeso al suo interno in grado di raccogliere acqua potabile dall’aria, mediante condensazione. Il progetto può essere facilmente realizzato dagli abitanti dei villaggi etiopi con materiali locali.www.architectureandvision.comhttp://www.futurotextiles.com/