martedì 11 novembre alle 19.30Riscoprire Lattuada / Il bandito [Italia 1946 – 90’ vo]
Dopo i mostri sacri, Antonioni, Fellini, Rossellini e Dino Risi, l’IIC inaugurerà una nuova retrospettiva dedicata questa volta ad uno dei maestri del neorealismo e grande rappresentante della commedia all’italiana. Alberto Lattuada (1914-2005) avrebbe compiuto 100 anni il prossimo 13 novembre. Regista, attore sceneggiatore, produttore ed architetto, fu anche uno dei redattori di “Correnteâ€, rivista di critica d’arte e di fronda antifascista, oltre ad essere uno dei fondatori della Fondazione Cineteca Italiana. Assistente di Mario Soldati durante le riprese di Piccolo Mondo Antico nel 1941, egli realizzera il suo primo lungometraggio, “Giacomo l’idealista†nel 1942. Famoso per la sua attenzione per la realtà , il suo senso del dettaglio e il suo sguardo sensuale, la sua filmografia alterna adattamenti letterari, cronache della realtà e la satira sociale tinta di humor nero.
Il bandito
Con : Amedeo Nazzari, Carla del Poggio, Anna Magnani
Alla fine della guerra, di ritorno dalla prigionia in Germania, due amici italiani ritornano al loro paese d’origine. Davanti la sua casa bombardata, Ernesto scopre che sua madre é morta e sua sorella si prostituisce, così inizia per lui una nuova battaglia.