venerdì 21 marzo alle ore 20Adriano Valerio : pour une esthétique du “pedinamento”
Presentiamo in questa serata due cortometraggi di Adriano Valerio, giovane regista promettente, milanese, allievo di Marco Bellocchio, vincitore di numerosi festival internazionali, apprezzato per la qualità del suo lavoro sulla luce e la poesia della messa in scena. Il primo, 37° 4S, Menzione Speciale all’ultimo Festival di Cannes, Grand Prix al Festival di Tangeri e Premio Speciale Nastri d’Argento 2014, è stato girato a Tristan da Cunha, dove due adolescenti innamorati affrontano il dilemma dell’attacamento e della partenza. Il secondo, Un bel dì vedremo, racconta la storia recente dell’Italia attraverso il ritratto di un vecchio emigrato siciliano, calzolaio dall’età di sei anni, appassionato d’opera ed uomo di sinistra.
Adriano Valerio insegna regia a Parigi, all’École internationale de création audiovisuelle et de réalisation (Eicar) ed a Beirut, all’Académie libanaise des Beaux Arts. Nel 2012 ha fondato l’associazione Camera Mundi, che organizza degli atelier di cinema nei Paesi emergenti. Attualmente, lavora alla realizzazione dei suoi primi due lungometraggi.
Serata organizzata in collaborazione con Pianissimo ed Origine Films.
Proiezione :37°4S (F, 2013, 12’, vostf)
Un bel dì vedremo (I, 2008, 23’, vost anglais).