Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Roberto Andò / L’identité et le pouvoir cachés

Incontro e proiezione

vendredi 21 février à 19h30 / RencontreRoberto Andò, L’identité et le pouvoir cachés Il successo de “Il trono vuoto”, ultimo romanzo di Roberto Andò, scrittore, saggista, regista, Premio Campiello Opera Prima 2012, ha aperto la strada ad un bellissimo film, “Viva la libertà”, che noi vedremo durante la serata prima di incontrarne l’autore. Il film, scritto in collaborazione con Angelo Pasquini e premiato per la migliore scenografia (David di Donatello e Nastro d’argento 2013) e per il miglior attore non protagonista (Valerio Mastandrea), racconta l’avventura di Enrico Olivieri (Toni Servillo), un politico esaurito dal potere e salvato dai suoi collaboratori, che chiedono aiuto al suo alter-ego, un fratello gemello mezzo pazzo ma dal genio paradossale. Conoscitore del grande teatro siciliano dell’apparenza e con un forte interesse per il dramma dell’identità, suscitatogli da Pirandello, Sciascia e Tomasi di Lampedusa, Roberto Andò è considerato uno degli interepreti più interessanti del cinema italiano dei giorni nostri. Sotto falso nome (Le prix du désir) [Italie 2003 – 105′ vostf] Avec Daniel Auteuil, Greta Sacchi, Anna Mouglalis

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N