Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Carlo Biondo d’Asaro, Technologies, innovation et liberté

Carlo Biondo d’Asaro, Tecnologie, innovazione e libertà

Non sono così numerosi i manager italiani attivi sulla scena internazionale: Carlo Biondo d’Asaro è uno di questi. Presidente di Google Seemea (Sud Europa, Medio Oriente, America latina ed Africa), Biondo d’Asaro ha cominciato la propria carriera nel mondo della finanza, presso KPMG, per diventarne, dodici anni più tardi, Direttore Generale per la Francia. Vice-Presidente di Unisys nel 2001, dopo un breve passaggio in Aol Europe, è entrato nel gruppo Lagardère Active Media, per poi approdare in Google.

Poliglotta, cosmopolita, appassionato di innovazione, è un esempio di audacia, ma al contempo di trasparenza, di rispetto delle tradizioni e di onestà al servizio della libertà d’espressione, di diversità e di attenzione costante nei confronti degli utenti.

Nel corso dell’incontro, avremo modo di discutere con lui di come, alla luce della digitalizzazione di massa e dell’impoverimento valoriale paventato dall’accelerazione tecnologica, continuare a valorizzare patrimonio e cultura.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N