cinema / retrospettivaRossellini a Parigi
martedi 7 gennaio ore 19.30
Stromboli, terra di Dio
(Italia, Stati Uniti 1945 – 105′ vostf)
Karen, donna lituana internata in un campo del dopoguerra, si innamora di un soldato originario di Stromboli. Grazie al matrimonio, diventa una donna libera. Si stabiliscono nell’arida isola dell’arcipelago delle Eolie, dove suo marito Antonio è pescatore, ma Karen è delusa. Cerca d’adattarsi alla nuova vita, tra i sospetti del vicinato di fronte a una straniera e la sensazione di solitudine. Tutto la separa da suo marito, dalla lingua ai sentimenti. Si confida col parroco, che conosce l’inglese, ma diventa cosi’ insistente da farsi da lui respingere. Fugge con l’aiuto di un guardiano del faro. Parte mettendo a rischio la sua vita in quanto deve costeggiare il vulcano in fiamme. Mezza asfissiata, si addormenta. Al mattino ha la rivelazione del mistero di Dio e la grandezza delle cose, finisce cosi’ per accettare questo mondo e il bimbo che porta in grembo.
Questo classico del neorealismo, che descrive l’asprezza geografica e sociale di una microsocietà ai margini del mondo, fu prodotto da Howard Hughes. Durante le riprese, sotto il fuoco del vulcano, nella primavera e l’estate del 1949, la passione scoppia tra Rossellini e Ingrid Bergaman. La star svedese, eroina del film di Alfred Hitchock, tra gli altri, lascia Hollywood per il regista di Paisà .
> ingresso libero nel limite dei posti disponibili > prenotazione obbligatoria