Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Presentazione della rivista: La via francigena

 Presentazione della rivista La via Francigena
Esistono diversi modi di viaggiare. Quello che presentiamo oggi lega l’amore del paesaggio al riposo dell’anima, la vita materiale e la vita spirituale. Itinerario culturale del Consiglio d’Europa, la via Francigena è un ponte tra l’Europa anglosassone e l’Europa latina. Attraversando l’Inghilterra, la Francia, la Svizzera e l’Italia, segue la strada dell’arcivescovo Sigéric di Cantorbéry nel 990, che ando’ a Roma per ricevere il pallium da papa Giovanni XV. Oggi, ci sono migliaia di turisti e pellegrini che percorrono ogni anno la via Francigena, ormai valorizzata dalle regioni interessate. In occasione della pubblicazione dell’ultimo numero della rivista, scopriremo grazie all’intervento del presidente dell’Associazione europea della Via Francigena Michele Tedeschi, grazie al Consorzio del Parmigiano Reggiano e ai produttori della provincia di Piacenza, tutta la ricchezza dei paesi attraversati da questo itinerario storico.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N