Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Ricordando Gae Aulenti: la restauration du Palazzo Branciforte à Palerme

Architettura / incontro e proiezioneVenerdi 8 novembre alle ore 18
Ricordando Gae Aulenti : il restauro di Palazzo Branciforte a Palermo

Un anno dopo la scomparsa del grande architetto e designer, talento creativo e innovatore, presentiamo la sua ultima opera, grazie al presidente onorario del Louvre, Michel Laclotte, al presidente della Fondazione Sicilia, Giovanni Puglisi, che fu promotore del grande cantiere del Palazzo Branciforte e testimone di Paolo Proietti, collaboratore del recente volume che l’editore Sellerio ha dedicato al Palazzo. Questo splendido palazzo nel centro storico di Palermo fu costruito alla fine del XVIII secolo dai suoi nobili proprietari per diventare una delle filiali del Monte di Pietà.

Distrutto dai bombardamenti durante la guerra, venne riacquistato dal Banco di Sicilia alla fine degli anni 90. Restaurato da Gae Aulenti a partire dal 2008 con l’obiettivo di creare il centro polivalente attuale, al crocevia tra arte e archeologia insieme a cultura e gastronomia. Il Palazzo Branciforte ospita ormai le ricche collezioni della Fondazione Sicilia (archeologia, numismatica, bronzi, incisioni antiche e disegni), una biblioteca di 40.000 volumi, un ristorante, una scuola di cucina, una libreria e alcuni ateliers di artisti.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N