nell’ambito del festival “Italia e Francia – Cammini di musica”
Suona Italiano / jazz / concertoMatteo Bortone – contrabbassoe gli studenti del dipartimento di jazz e musica di improvvisazione del Conservatorio nazionale superiore di musica e danza di Parigi Enzo Carniel – piano, Philippe Maniez – batteria, Melvin Marquez – sax tenoreNato a Otranto nel 1982, Matteo Bortone inizia a studiare il pianoforte classico all’età di
8 anni. A 12 anni inizia a suonare la chitarra, a 13 anni il basso
elettrico e infine anche il contrabasso. Si trasferisce a Milano nel
2000 dove studia con Massimo Moriconi, Attilio Zanchi (Paolo Fresu 5et) e
Paolino Dalla Porta. Dal 2005 vive a Parigi e segue dei corsi al
conservatorio Nadia e Lili Boulanger e all’ENMD di Montreuil con Jacaues
Vidal, Emil Spanyi, Pierre Bertrand, Malo Vallois. Nel giugno 2011
frequenta la Master in Jazz al CNM di Parigi dopo aver studiato con
Riccardo Del Fra, François Théberge, Glenn Ferris, Dré Pallemaerts,
Hervé Sellin, Patrick Moutal. nell’ambito delle masterclasses di Siena
Jazz 2007 vince una borsa di studio per partecipare all’edizione
successiva nella quale viene selezionato per rappresentare l’Italia al
XIX Meeting of International Association of schools of Jazz (IASJ) in
Svizzera (giugno 2009). Nel 2008 vince il primo premio “Les Trophées du
Sunside†e “Rezzo Competition (Jazz a Vienne)†con la band Oxyd. Nel
2009 vince il premio “Best Band†al Fara Music Competition con il gruppo
Travelers, quartetto franco-italiano, di cui è il leader. Con loro
registra il suo primo disco “Travelers”, uscito nel 2013 da Zone di
musica e eletto dal Jazzmagazine come “Rivelazione Jazz”.