Dialoghi d’Autore / incontroMercoledì 12 giugno alle ore 1830
Il romanzo moderno secondo Sandra Petrignani e Philippe Claudel
Per questo dialogo di giugno sono stati invitati due celebri scrittori. Sandra Petrignani, giornalista e autrice di romanzi, ha pubblicatonel 1987 il suo primo volume, “Navigazioni di Circe” (tradotto da Flammarion), che le ha valso il premio Elsa Morante. La scrittrice figura, con Marco Lodoli, Sandro Veronesi e Vincenzo Cerami, fra i fondatori di Theoria, piccola casa editrice considerata da Giulio Einaudi come un fenomeno di punta.
Il suo ultimo libro, “Addio a Roma”, un best-seller pubblicato da Neri Pozza, ci offre un ritratto splendente della vita letteraria ed artistica di Roma fra gli anni ’50 e gli anni ’70.
Philippe Claudel è l’autore di numerose opere fra le quali ricordiamo “Les âmes grises”, “La petite fille de Monsieur Linh”, “Le Rapport Brodeck”, “L’enquête”, che sono state tradotte in più di trenta lingue. Il suo ultimo racconto, “Parfums”, è stato pubblicato in Italia agli inizi di quest’anno.
Claudel, oltre che romanziere di successo, è anche un regista cinematografico. In questa veste ha realizzato “Il y a longtemps que je t’aime”, con Kristin Scott Thomas e Elza Zylberstein, “Tous les soleils”, con Stefano Accorsi, Neri Marcorè e Clotilde Courau. Il suo terzo film, “Avant l’hiver”, con Daniel Auteuil e Kristin Scott Thomas uscirà il prossimo autunno.