Letteratura / giornata di studi Giovedì 28 Febbraio dalla ore 9.30 alle ore 19 La Novella italiana del XVI secolo e l’opera poetica di Salvatore Quasimodo Il programma dell'”agrégation externe” di italiano propone per la sessione 2013 due temi, “la Novella italiana del XVI secolo” e “l’opera poetica di Salvatore Quasimodo”. L’Istituto Italiano di Cultura a Parigi coglie l’occasione per continuare la tradizione di lavorare con personalità accademiche e propone due tavole rotonde in presenza di specialisti francesi ed italiani. Intervengono sulla novella: Marina Marietti (Università di Parigi 3), Alessandro Martini (Università di Lyon 3), Frédérique Dubard (Università di Paris IV), Patrizia Gasparini (Università di Lorena, Nancy), Giancarlo Alfano (Università di Napoli), Pierre Musitelli (ENS Ulm); su Quasimodo: Pérette-Cécile Buffaria (Università di Lorena, Nancy), Giorgia Bongiorno (Università di Lorena, Nancy), Davide Luglio (Università di Paris IV), Claudia Zudini (Università di Rennes 2-Haute Bretagne). 9h30-13h: Tavola rotonda su la Novella 14h30-17h: tavola rotonda su Quasimodo 17h-19h: letture- Marcello Scuderi: lettura di alcune novelle di Boccaccio- Alessandro Quasimodo: lettura dell’opera poetica di Salvatore Quasimodo.Per il programma dettagliato, scaricare la bochure in fondo alla pagina.Segnaliamo l’uscita di un nuovo volume dei Cahiers de l’Hôtel de Galliffet: Salvatore Quasimodo, Poèmes. Choix et traduction de l’italien (a cura di David Cohen, Irène Lentin e Stefano Mangano, prefazione di Salvatore Silvano Nigro). Il volume, consultabile presso la nostra biblioteca, è in vendita all’accueil dell’Istituto.