Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’arte del piano. La scuola napoletana. Récital di Sandro De Palma

Opere di Cimarosa, Scarlatti, Clementi, Liszt

musica / concerto venerdì 1 febbraio alle ore 19

L’arte del pianoforte. La scuola napoletana. Récital di Sandro De Palma
Opere di Scarlatti, Clementi, Liszt.

Sandro De Palma è attualmente considerato come uno dei rappresentanti più importanti ed originali tra i pianisti italiani tanto per la sua sonorità che per la profondità visionaria della sua interpretazione. Si è esibito in tutta Europa, in Cina, in Giappone. In Italia ha tento numerosi recitals e concerti suonando con grandi orchestre come quelle de La Fenice o della Radio di Milano e di Roma. Nel 2005 e nel 2006 ha patecipato a “La folle journée de Nantes” e nel 2010 ha interpretato con gran successo il Concerto n° 2 di Brahms al Musikverein di Vienna. Le sue scelte discografiche si sono rivolte al repertorio di Liszt, di Cilea e di Brahms. La sua partecipazione alla prima registrazione mondiale per la Fonit Cetra di Gradus ad Parnassum di Clementi gli è valsa il Premio del 20° Italian Critics Awards.
Sandro De Palma è il presidente dell’Associazione Muzio Clementi di Roma.
Tariffa di ingresso: 14 Euro – Tariffa ridotta 8 Euro – Gratuito per studenti e disoccupati.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N