Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Omaggio a Leonardo Sciascia

Letteratura / incontroMartedì 29 gennaio alle 18:30
Intorno a Leonardo Sciascia
Cronista, autore di romanzi polizieschi o storici, saggista e giornalista impegnato, Leonardo Sciascia si è quasi sempre ispirato alla realtà siciliana. La Sicilia dov’è nato e che non ha mai lasciato diventa nei suoi libri una metafora dell’Italia e del mondo contemporaneo, come pure delle contraddizioni e della corruzione della società e del potere. Opere quali Il giorno della Civetta, A ciascuno il suo, Il Contesto, L’affaire Moro o Todo modo, hanno fatto di lui uno dei più grandi scrittori italiani del XX° secolo. In occasione della recente uscita del libro Leonardo Sciascia. La difficulté d’être sicilien di Matteo Collura (L’Ecarlate-L’Harmattan) e del secondo numero della rivista “Todomodo”pubblicata presso la casa editrice Olschki dall’associazione Amici di Leonardo Sciascia, abbiamo invitato Matteo Collura, Joseph Donato, traduttore del libro, Mario Fusco, Professore Emerito presso l’Università di Paris III e Ian Morrison, specialista di Sciascia, per rievocare il percorso umano e letterario di questo grande inellettuale.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N