Cinema / /Omaggio a Michelangelo AntonioniMercoledì 22 gennaio alle 19
Blow-up (I, UK, USA, 1966, 110`, vostf)
Liberamente ispirato da un racconto di Cortazar e vincitore della Palma d’Oro al festival di Cannes, Blow up racconta il percorso iniziatico di un giovane fotografo di moda, Thomas che pensa di essere stato testimone di un delitto sul quale inizia ad investigare. La narrativa del film confronta diversi piani di visione (quello del fotografo, quello della sua macchina fotografica, quello del cineasta, quello dello spettatore)
e mostra come tutte siano nell’impossibilità di rappresentare la realtà . Il film suggerisce come sia, piuttosto, l’arte ad essere lo strumento che riesce a ritrarre la realtà . Blow up è anche un ritratto della swinging London, rappresentata emblematicamente nella sequenza della seduta di posa fra Thomas e Veruschka von Lehndorff.