Lo European Film Festival torna in Sudafrica: un viaggio cinematografico attraverso l’Europa
Il tanto atteso European Film Festival fa ritorno in Sudafrica, offrendo agli appassionati di cinema un’esclusiva vetrina sul meglio della produzione cinematografica europea contemporanea. La rassegna si terrà dall’8 al 19 Ottobre 2025 in varie città sudafricane e online, proponendo un ricco calendario di proiezioni e incontri. Quest’anno, il festival presenta una selezione di 10 pellicole provenienti da Danimarca, Belgio, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Spagna e Regno Unito, che rappresentano una finestra unica sulla varietà di culture, narrazioni e stili registici del continente. Lo European Film Festival è più di una semplice rassegna cinematografica; è un ponte culturale che unisce il Sudafrica all’Europa attraverso il linguaggio universale del cinema. È un’opportunità per immergersi in storie diverse, scoprire nuovi punti di vista e celebrare il potere della narrazione audiovisiva. L’Italia partecipa con il film “Fuori” di Mario Martone
In primo piano: l’Italia con “Fuori” di Mario Martone
Il film italiano in selezione è “Fuori”, diretto da Mario Martone e interpretato da Valeria Golino. La pellicola racconta la storia della scrittrice Goliarda Sapienza dopo la sua scarcerazione negli anni ’80 a Roma, alle prese con difficoltà economiche e un mondo che fatica a reintegrarla. Il film esplora temi di identità, marginalità e amicizia, riflettendo sull’esperienza carceraria e sul senso di estraneità nella società.
Dettagli su sedi e programmazione a questo link: https://www.eurofilmfest.co.za/portfolio-items/fuori/?portfolioCats=137