Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Festeggiamo insieme l’Eredità Sportiva tra Italia e Sudafrica

Massimo Calandri (1)

Festeggiamo insieme l’Eredità Sportiva tra Italia e Sudafrica

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura sono lieti di invitarvi a una speciale celebrazione dello sport, che mette in luce i legami duraturi tra Italia e Sudafrica.

L’evento vedrà la partecipazione di Massimo Calandri, stimato giornalista italiano di La Repubblica, noto per la sua copertura di grandi eventi sportivi a livello mondiale, che sarà in Sudafrica appositamente per l’occasione. Calandri terrà due interventi dedicati al ruolo di rilievo dei calciatori sudafricani in Serie A e sui profondi legami sportivi tra le due nazioni.

Lo sport è sempre stato molto più di una competizione: è un ponte tra culture, una forza per la comunità e un linguaggio universale di unità. Questa iniziativa riunirà atleti, giornalisti, icone sportive e comunità di entrambi i Paesi per celebrare una passione condivisa per lo sport e il suo ben più ampio significato culturale e sociale.

Giorno 1 – Sabato 4 ottobre 2025

Italian Club, Pretoria – dalle ore 10:30
Tema: L’eredità tra Sudafrica e Italia attraverso il calcio

La giornata si aprirà con una festa per tutti, con amichevoli di calcio dilettantistico e un vivace torneo di bocce organizzato dalla comunità italiana di Pretoria.

A seguire, gli interventi principali:

  • Saluti istituzionali dell’Ambasciata d’Italia e dei rappresentanti del Ministero sudafricano dello Sport, Arti e Cultura
  • Massimo Calandri (La Repubblica) – intervento sul ruolo dei calciatori sudafricani in Serie A e sullo storico legame calcistico Italia–Sudafrica
  • Maurizio Mariano (co-organizzatore dei Giochi Soncini) – sullo sport e i giovani come strumenti di scambio culturale, con particolare riferimento al legame tra Sudafrica e Reggio Emilia
  • Stefano Vigoriti, giornalista italo-sudafricano ed ex commentatore di Serie A per DStv
  • Giulio Giuricich, calciatore italo-sudafricano, che condividerà la propria esperienza personale
  • AC Milan Academy, che presenterà le proprie iniziative in Sudafrica

 

Giorno 2 – Domenica 5 ottobre 2025

Italian Club, Johannesburg – dalle ore 11:00
Tema: Attività sportive con influenza italo-sudafricana

La seconda giornata proseguirà con attività sportive e contributi da parte di importanti personalità sportive italo-sudafricane.

Interventi principali:

  • Saluti istituzionali del Console Generale d’Italia a Johannesburg, Livio Spadavecchia
  • Massimo Calandri (La Repubblica) – riflessioni sulla sua carriera nel raccontare alcune delle più grandi icone sportive mondiali e approfondimenti sul legame tra sport, cultura e collaborazione internazionale
  • Aldo Molezzi – sul ruolo di fondatore di Golf Azzurri e sulla sua eredità duratura
  • Giulio Zorzi, nuotatore olimpico professionista – condivisione del proprio percorso sportivo
  • Phillip Geerts, golfista professionista – condivisione del proprio percorso sportivo

 

In entrambe le giornate, la presenza di Massimo Calandri offrirà un’opportunità unica di ascoltare le riflessioni dirette di uno dei più autorevoli giornalisti sportivi italiani, capace di fornire al tempo stesso prospettiva storica e lettura contemporanea sullo sport ed il ruolo di ponte tra culture che da sempre ricopre.

 

Unisciti a noi!

Date: 4–5 ottobre 2025
Luoghi: Italian Clubs di Pretoria & Johannesburg

L’evento è aperto ai rappresentanti dei media, agli appassionati di sport e ai membri delle comunità italiana e sudafricana. Venite a vivere con noi una festa dello sport, linguaggio universale di unità, dialogo e scambio culturale.