Rome et la cour de Paul III Farnèse sous le signe de la Contre-Réforme
Storia dell’arte / incontroGiovedì 6 giugno alle 19h Roma e la corte di Paolo III Farnese nel segno della Controriforma con la partecipazione di Antonio Forcellino e Cinzia Pasquali Antonio Forcellino è uno specialista riconosciuto dell’arte del Rinascimento, egli ha infatti diretto i restauri di numerosi capolavori fra cui il Mosè di Michelangelo a San […]
Leggi di piùNicolas Joël : RENCONTRE ANNULEE
Pour des raisons indépendantes de notre volonté, la rencontre est annulée. Veuillez nous excuser de la gêne occasionnée. L’Italie et moi / rencontre mercredi 5 juin à 19h Nicolas Joël et le pays de l’Opéra Nicolas Joël est metteur en scène et dirige depuis août 2009 l’Opéra national de Paris. Au cours de sa carrière, […]
Leggi di piùConcerto finale di Gloria Campaner
Le promesse dell’arte / musica / concertoMartedì 4 giugno alle 20 Concerto finale di Gloria Campaner, pianista residente del mese di maggio Gloria Campaner è stata selezionata per essere residente all’Hôtel de Galliffet dal direttore dei programmi musicali della RAI, Michele Dall’Ongaro. Ha iniziato a suonare il pianoforte all’età di quattro anni; in seguito ha […]
Leggi di piùLa notte della letteratura: Valerio Magrelli
Nuit de la littérature : Valerio Magrelli Dans le cadre de la “Nuit de la littérature” promue par le Forum des instituts culturels étrangers de Paris, au cours de laquelle on présentera dans le quartier de Saint-Germain-des-Prés une série de lectures d’auteurs étrangers en présence des auteurs, l’Institut culturel italien a choisi de présenter l’écrivain […]
Leggi di piùJournées de l’histoire
Pour leur dixième édition, les Journées de l’Histoire de l’Europe seront consacrées à l’histoire culturelle de l’Europe. De la naissance de l’Europe, telle que nous la connaissons, au tournant des IXe et Xe siècles, jusqu’à nos jours, ces Journées retraceront l’histoire et la géographie des grands courants culturels et artistiques qui ont modelé la civilisation […]
Leggi di piùGiulietta degli Spiriti di Federico Fellini
Cinema / retrospettiva Fellini a ParigiMercoledì 29 maggio alle ore 19:30 Giulietta degli spiriti [1965, 120’, vostfr ] Con Giulietta Masina, Mario Pisu, Sandra Milo “Giulietta degli spiriti” è il secondo film a colori di Fellini dopo “La tentazione del Dottor Antonio” e inaugura il terzo periodo, quello più moderno, del Maestro. Il tema riprende […]
Leggi di piùLe parole sono pietre? Incontro con Paola Tiberii
Le parole sono pietre?Probabilmente no, ma siamo ormai smarriti di fronte alla loro insostenibile leggerezza semantica (“scherzavo†dicono gli studenti italiani quando incappano in qualche errore), ai neologismi di durata stagionale, agli abbinamenti retoricamente casuali. Man mano che arriva questa piena gergale e provvisoria anche nella scrittura la lingua diventa pressoché intraducibile, e allora ben […]
Leggi di piùRécital per Luciano Berio di Gloria Campaner
Le promesse dell’arte / musica / concertoLunedì 27 maggio alle ore 20 Recital per Luciano Berio di Gloria Campaner In ricordo del grande compositore scomparso dieci anni fa, Michele Dall’Ongaro, direttore dei programme musicali della Rai, presenterà la serie di trasmissioni “C’è musica & musica”, film-documentari realizzati da Luciano Berio per la Rai negli anni […]
Leggi di piùViaggio al centro del mondo – Andrea Fogli
Venerdì 24 Maggio, alle ore 19 apertura della nostra nuova mostra con le opere di Andrea Fogli “Viaggio Al Centro Del Mondo”, che resterà aperta fino al 30 giugno 2013. L’artista ha già presentato una mostra a Roma al Museo di Villa Torlonia, ed è attualmente al MACRO (Museo d’Arte Contemporanea Roma), selezionato come uno […]
Leggi di più