L’Italie et moi : Pascal Bonafoux
L’Italie et Moi / rencontremercredi 3 avril à 19h Pascal Bonafoux « La vérité est simple : c’est l’Italie qui a déterminé ce qu’aura été ma vie. Ou, pour être plus précis, elle m’a accordé une part essentielle de sa beauté et de sa saveur. Tout commence par un désarroi dans la galerie des Offices […]
Leggi di piùLina Prosa à la Comédie française
mardi 2 avril à 18h Lampedusa Beach. La pièce d’une italienne à la Comédie française Lina Prosa est la première dramaturge italienne dont la pièce est jouée à la Comédie française. Originaire de Palerme, elle est l’auteur de Lampedusa Beach, une pièce traduite en français par l’écrivain Jean-Paul Manganaro et publiée chez Les Solitaires Intempestifs. […]
Leggi di piùÉCU- European Independent Film Festival di Parigi
L’ÉCU Festival ha raggiunto una posizione di rilievo ed è spesso riconosciuto come il “Sundance d’Europaâ€; dunque la scelta perfetta per registi audaci e visionari che vogliono presentare i loro lavori ad un pubblico che ama il cinema e che cerca una valida alternativa alle proposte dei maggiori studi di produzione, affamati di notorietà . Per […]
Leggi di piùArt Paris Art Fair 2013
Michèle et Odile Aittouarés, della galleria Berthet – Aittouarés, invitano 4 artisti italiani a partecipare a Art Paris Art Fair 2013: Marisa Albanese, Gregorio Botta, Gianni Dessi et Nunzio. Mercoledi 27 marzovisite su appuntamento dalle ore 14 e vernissage dalle ore 18 alle ore 22Apertura al pubblico Giovedi 28 marzo dalle 11.30 alle 20Venerdi 29 […]
Leggi di piùMURANO capolavori del vetro
Mostra “Fragile” al Musée Maillol dal 27 marzo al 28 luglio 2013Murano: se il nome di questa affascinante isola veneziana rimanda immediatamente all’arte vetraria, a volte le creazioni puramente turistiche che oggi invadono i negozi di souvenir fanno dimenticare la preziosa competenza, la qualità unica e lo splendore degli oggetti di vetro prodotti da secoli […]
Leggi di piùFrancesco Pacifico. Sul caso
All’inizio della sua residenza, Francesco Pacifico ha detto: “Vorrei scrivere una storia ispirata a delle storia incrociate alla Mickey Mouse o ai game book. Al termine di ogni paragrafo, l’autore sarà tenuto a fare delle scelte che lo portano a continuare a giocare, e avanzare la storia in modo diverso. Scrivere dunque storie parallele. Voglio […]
Leggi di piùLo sceicco bianco di Federico Fellini
[1952, 85’, vostf] con Alberto Sordi, Brunella Bovo, Leopoldo Trieste Si apre con l’inizio della primavera la retrospettiva “Fellini a Parigi.”. Nove film fino alla fine dell’estate per prepararsi alla 70a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Si comincia con Lo sceicco Bianco, omaggio ad Alberto Sordi e alla grande stagione del cinema italiano. Novelli […]
Leggi di piùLuca Morino (MAU MAU) in concerto
Luca Morino, fondatore di Mau Mau, presenta il suo primo album VOX CREOLA uscito alla fine del 2012, disco nato grazie alla collaborazione di una dozzina di musicisti. In questo album ci sono suoni acustici ed elettrici, dalla rumba al elettro-cumbia, reggae fino allospaghetti western steampunk. Le sue canzoni raccontano storie di deriva fisica e […]
Leggi di piùLa « Gramsci Renaissance ». Regards croisés France-Italie sur la pensée d’Antonio Gramsci
Colloque international La « Gramsci Renaissance ». Regards croisés France-Italie sur la pensée d’Antonio Gramsci Paris, les 22 et 23 mars 2013 Le colloque est organisé par la Fondation Gabriel Péri, la Fondazione Istituto Gramsci de Rome et le Centre d’Histoire des Systèmes de Pensée Moderne (séminaire Marx au XXIème Siècle), en collaboration avec la […]
Leggi di piùIncontro con Tzvetan Todorov
All’interno del ciclo di seminari Erescec (Paris 8) e Circe (Paris 3), venerdi 22 marzo alle ore 14.30 presso l’Institut National d’Histoire de l’Art, salle Benjamin, 2 rue Vivienne (Paris 75002),avrete il privilegio di intrattenervi con Tzvetan Todorov. Autore di una trentina di opere che spaziano dall’analisi letteraria alla storia, dall’antropologia alla filosofia, Tzvetan Todorov […]
Leggi di più