Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Aldo Grasso: cultures de la communication

I Magnifici Dodici / IncontroAldo Grasso, Culture della comunicazione
Un cambiamento radicale ha investito il mondo della comunicazione. Il telefono non è più quello che abbiamo conosciuto; i giornali nemmeno: si rinnovano nella forma cosi’ come nei loro contenuti; la televisione non è più la stessa e presto anche il computer non sarà più quello che è stato. La comunicazione si digitalizza, produce incredibili evoluzioni sul piano delle piattaforme che ne distribuiscono i contenuti, e nei modi di fruizione di questi stessi contenuti. Per provare un inventario critico di un mutamento che ci riguarda tutti, abbiamo invitato il miglior esperto italiano. Professore all’Università Cattolica di Milano, direttore du Ce.R.T.A. (Centro di Ricerca sulla Televisione e le Audiovisioni), Aldo Grasso è infatti l’autore di importanti studi (tra i quali Le televisioni in Europa (1990), Al paese dei Berlusconi (Mondadori, 2007), Prima lezione sulla televisione (Laterza, 2011). Ma è anche il principe degli editorialisti del “Corriere della sera” che porta tutti i giorni il suo sguardo acuto sui media, per svelarcene la frenesia e gli obiettivi.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N