Dialogo d’autore / incontrovenerdi 10 gennaio ore 19
Lila Azam Zanganeh e Antonio Monda: Cosmopolitismo e tradizioneVivono entrambi a New York, ma Lila Azam Zanganeh è una scrittrice franco-iraniana, Antonio Monda scrittore italiano vissuto a Roma. Dibatteranno su cio’ che significa essere cittadino del mondo e conservare le tradizioni nazionali in occasione dell’uscita del nuovo libro di Antonio Monda, ‘Nella città nuda’, una raccolta di cinquanta storie e di fotografie scattate in metro.
È un omaggio alla capitale del cosmopolitismo attraverso le persone, i loro gesti, i loro sogni, le loro angosce, e il loro desiderio di libertà .
Lila Azam Zanganeh è nata Parigi da genitori iraniani in esilio. Normalienne, ha insegnato letteratura e lingue romanze all’Università di Harward e ha pubblicato un romanzo su Nabokov, ‘The Enchanter: Nabokov and Happiness’ (Norton, Penguin, 2011) tradotto nel mondo intero e in francese da L’Olivier. Poliglotta, parla sette lingue, collabora col New York Times e con Paris Review, e fa parte della direzione dell’International Rescue Committee. Ha ricevuto il Roger Shattuck Prize for Criticism, e lavora a nuovo romanzo, ‘The Orlando Inventions’.
Antonio Monda, anima con sua moglie Jacquie, il salone letterario più brillante di New York. Ha pubblicato cinque raccolte di saggi e due romanzi ‘Assoluzione’ e ‘L’America non esiste’. Direttore artistico del festival Le Conversazioni, collabora con La Repubblica, ha organizzato delle esposizioni al MoMa, al Lincoln Center e al Guggenheim, realizzato un film, ‘Dicembre’ e insegna cinema alla New York University. Il suo prossimo romanzo s’intitola ‘La casa sulla roccia’.