L’ÉCU Festival ha raggiunto una posizione di rilievo ed è spesso riconosciuto come il “Sundance d’Europaâ€; dunque la scelta perfetta per registi audaci e visionari che vogliono presentare i loro lavori ad un pubblico che ama il cinema e che cerca una valida alternativa alle proposte dei maggiori studi di produzione, affamati di notorietà . Per saperne di più, riguardo al festival e a tutti gli eventi correlati, visitate il sito www.ecufilmfestival.com. LAUNCH PARTY mercoledi 13 marzo dalle ore 19.30 – LE GIBUS 18, Rue du Faubourg du Temple 75011 ParisL’ECU Festival propone film che dimostrano qualità , innovazione e creatività , per forma e contenuto. Questi requisiti sono giudicati in 15 differenti categorie, 7 delle quali sono aperte a registi al di fuori dell’Europa (America, Australia, Africa e Asia); i film competono per 25 diversi premi. Quest’anno introduciamo inoltre una nuova categoria, il premio Ahmed Khedr per l’eccellenza nella filmografia araba, per la quale gareggiano sei film. I giurati arrivano da ogni parte del mondo, hanno differenti esperienze alle spalle e hanno in comune il desiderio di vedere dei film che realmente lascino a bocca aperta e ispirino l’audience.
In particolare vorremmo segnalare che nella “Selezione Ufficiale†sono presenti quattro film italiani:
Balkanica LTD, diretto da Daniele Scarpi, un corto sul periodo di guerra nei Balcani con protagonisti un bambino ed un soldato. Potete vedere il trailer cliccando qui
In the fabulous underground, diretto da Claudio Romano e Mauro John Capece, un documentario basato sulla carriera del fotografo croato Anton Perich. Potete vedere il trailer cliccando qui
Silenziosa-Mente, diretto da Alessia Travaglini un film di animazione che verte sul rapporto tra la società , il potere e i mass media. È possibile vedere il trailer cliccando qui
Hip Hop Hassid, diretto da Francesca Pagani, un documentario sull’integrazione culturale incentrato sul rapporto tra i chassidici e la popolazione afro americana a Brooklyn, New York. È possibile vedere il trailer cliccando qui