Giornata della memoria / incontro Lunedì 28 gennaio alle ore 19Memorie di guerra e persecuzoine
Presentazione del libro Memorie di guerra e di persecuzione. Tre generazioni a confronto
in presenza di Marta Baiardi (alla direzione dell’opera), Valentina Supino uno degli autori e lo storico Marie-Anne Matard Bonucci.
Questo libro riproduce tre differenti punti di vista su un tragico periodo storico, attraverso un diario e due memoriali di una famiglia ebraica qappartenente alla borghesia intellettuale di Firenze, durante l’occupazione nazista. La Nonna, Elisa Rosselli, pittrice e scrittrice, nata a Pisa nel 1873, nella famiglia che nascondeva Giuseppe Mazzini, aveva 70 anni.. La madre, Camilla Benaim, 40 anni, è anch’essa una pittrice e tiene un diario in cui le preoccupazioni quotidiane si aggiungono alle preoccupazioni della propria salvezza, perché il marito Giulio è parte della Resistenza. Infine la nipote femmina, Valentina Supino, aveva solo sette anni, al momento. Vincitrice del pemio Mario Tobino con il romanzo Il Nome delle Serpi, lei cerca di trovare in questa scrittura odori, sapori, sensazioni della sua infanzia e riflette sulle diverse percezioni che aveva come figlia di questo tragico periodo nella storia d’Europa nel XX secolo.