LA RENCONTRE A DU ÊTRE ANNULÉEPOUR DES RAISONS INDÉPENDANTES DE NOTRE VOLONTÉ’
EN VOUS PRIANT DE NOUS EXCUSER POUR LE DÉSAGRÉMENT.
La fondazione Cini a Parigi/ I rami smaltati veneziani
Alla vigilia della conferenza organizzata a Venezia dal 16 al 18 ottobre dalla Fondazione Cini, Luca Massimo Barbero, direttore dell’ Istituto di Storia dell’Arte di questa fondazione, presenta con la curatrice Françoise Barbe e Letizia Caselli il progetto interdisciplinare di ricerca e restauro dei rami smaltati veneziani rinascimentali, condotto in collaborazione col museo del Louvre, il centro di ricerca e restauro dei musei di Francia e la regione Veneto. Queste opere di oreficeria fanno parte della collezione di Palazzo Cini e sono presenti in collezioni parigine. Si tratta di oggetti preziosi, creati da maestri artigiani veneziani del rinascimento e destinati ad umanisti, principi ed ecclesiastici di tutta l’Europa, che vi facevano incidere i propri stemmi. Oggi sono la testimonianza di un’arte raffinatissima.