La conferenza è rimandata a data da destinarsiMultimedia / Serata della scienza / incontroMercoledì 23 gennaio alle ore 19 Le nuove tecnologie al quotidiano
Le nostre vite sono sempre più legate alle tecnologie, ad internet e ai programmi informatici.
Molti dei nostri impegni quotidiani importanti ne dipendono: dal semplice comunicare con la propria famiglia, al fare le spese, alla lettura e, forse, in un domani anche il voto democratico. “Tutto†può essere fatto da casa,distesi sul divano,a patto di avere una connessione internet. Ma non staremmo, forse, perdendo qualcosa così facendo? Come consumatori di tecnologie continueremo sempre ad avere gli stessi diritti che avevamo prima dell’era informatica? Non è che il fascino per le tecnologie ci obbligherà a rinunciare al nostro controllo sugli atti più semplici ed importanti delle nostre vite?
Per affrontare questo argomento abbiamo invitato due ricercatori italiani, Roberto Casati, Direttore di Ricerca in Filosofia, Scuola Normale Superiore, Ecole des Hauts Ètudes en Sciences Sociales (EHESS) e Stefano Zacchiroli, Maître de Conferences in Informatica, Università Paris Diderot , Initiative de Recherche et Innovation sur le Logiciel Libre (IRILL).