Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Matteo Cesari, Emanuele Torquati avec le projet Bloom, Liszt et l’Italie

jeudi 6 février à 20h Matteo Cesari, Emanuele Torquati avec le projet Bloom, Liszt et l’Italie Il progetto “Bloom, collettivo di animazione artistica” è nato dall’incontro tra tre personalità del mondo della musica, del teatro e delle arti visive e dei musicisti di spirito creativo. Il progetto ha l’ambizione di reinventare le condizioni di produzione e ricezione dell’arte e si pone la sfida di una maggiore sperimentazione per quanto riguarda il “gioco” che si crea fra gli artisti ed il loro pubblico. Il flautista Matteo Cesari ed il pianista Emanuele Torquati, giovani artisti talentuosi, selezionati come residenti per il mese di febbraio da parte dei compositori Salvatore Sciarrino ed Ivan Fedele, hanno scelto per il loro primo concerto l’opera per pianoforte di Franz Liszt, conosciuta per il suo brio, il suo virtuosismo e la sua espressività marcata. Alla fine della sua vita, Liszt soggiornò a Venezia, dove scrisse le sue ultime opere, pregne di solitudine e di profonda spiritualità, ben lontane dall’immagine che si è soliti attribuire al maestro ungherese. Un nuovo mondo sonoro cominciò a svelarsi, anticipando in qualche modo l’estetica del XX secolo in Europa. In programma: Franz Liszt / Richard Wagner, Venezia, pianoforte solo; Filippo Tommaso Marinetti, La bataille d’Andrinople ; Franz Liszt, Nuages Gris, pianoforte solo; Salvatore Sciarrino, Fra i testi dedicati alle nubi, flûte solo; Franz Liszt, La lugubre gondole II, pianoforte solo; Filippo Tommaso Marinetti, La cuisine futuriste (extraits) ; Franz Liszt, Angelus ! Prière aux anges gardiens ; Fausto Romitelli, Trash TV Trance, guitare électrique. Ingresso› 10 euro / tariffa ridotta › 7 euro / gratuito › studenti, disoccupati, iscritti ai corsi di lingua, cartes Rouge Plus et Blanche › prenotazione obbligatoria.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N