Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

MURANO capolavori del vetro

Mostra “Fragile” al Musée Maillol dal 27 marzo al 28 luglio 2013Murano: se il nome di questa affascinante isola veneziana rimanda immediatamente all’arte vetraria, a volte le creazioni puramente turistiche che oggi invadono i negozi di souvenir fanno dimenticare la
preziosa competenza, la qualità unica e lo splendore degli oggetti di vetro prodotti da secoli nei suoi
laboratori.
Per la prima volta in Francia un’esposizione illustrerà la straordinaria avventura del vetro di Murano
attraverso settecento anni di intensa creazione, dalla metà del Cinquecento ad oggi. Saranno esposti
più di duecento oggetti, spesso inediti o esposti eccezionalmente, provenienti da collezioni pubbliche o
gelosamente custoditi in collezioni private.
La mostra ripercorre l’itinerario storico della produzione delle grandi vetrerie: una selezione tra gli oggetti
più belli realizzati per le grandi famiglie e le corti europee del Rinascimento – gli Este, i Gonzaga, i Medici…
–, le fantasie barocche e le creazioni del Settecento, i pezzi Art Déco degli anni Venti e del modernismo
degli anni Cinquanta, fino alle opere contemporanee di «Studio Glass», movimento composto da artisti
che hanno scelto di utilizzare il vetro come unico mezzo espressivo.
Una sezione è riservata agli artisti internazionali che a partire dal 1950 si sono recati a Murano per sperimentare il vetro come materia privilegiata per le loro creazioni, lavorando con i più grandi maestri vetrai:
Arp, César, Chagall, Fontana… Questa tradizione è oggi più viva che mai. Contempora-neamente alle due
ultime Biennali veneziane, le loro opere più recenti, riunite sotto il nome di «Glas-stress», sono state
presentate a Palazzo Cavalli Franchetti: Hatoum, Othoniel, Pérez, Recycle Group, Schütte, Shen Yuan,
Wilson.

http://www.museemaillol.com/2013/notre-prochaine-exposition-murano/

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N