Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Omaggio ad Antonioni: Zabriskie Point

Cinema / Omaggio a Michelangelo AntonioniMercoledi 30 gennaio alle ore 19Zabriskie Point (USA, 1970, 110’, vostf)Prodotto e realizzato negli Stati Uniti, Zabriskie Point inizia con un’assemblea generale studentesca in cui si discute di Lenin, di Fidel Castro e del libretto rosso di Mao. Il film, con il suo montaggio nervoso dove le inquadrature corte e brevi si alternano a campi lunghi e fissi, racconta la rivoluzione politica e sessuale della gioventù contestataria americana degli anni sessanta In esso gli Stati Uniti vi figurano come il luogo paradigmatico dove meglio si possono isolare e comprendere le contraddizioni sociali del mondo contemporaneo. Due sequenze restano memorabili: la scena dell’orgia nella Valle della Morte e quella in cui Daria s’immagina l’esplosione della villa. Se i protagonisti del film ci appaiono felici per un attimo, le loro lotte sono invece destinate al fallimento (morte per uno e disperazione per l’altro). La colonna sonore del film ci offre una carrellata musicale del rock americano: dai Pink Floyd ai Grateful Dead e dai Youngbloods ai Rolling Stones.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N