martedì 4 febbraio alle ore 19:30 Rossellini à Paris / proiezioniViaggio in Italia[I, F 1955 – 88’ vostf] Una coppia di borghesi inglesi arriva a Napoli per risolvere una questione d’eredità . Khaterine (Ingrid Bergman) visita il museo archeologico della collezione Farnese, i dintorni della città , Cuma, le Solfatare, mentre Alexandre (George Sanders), parte per Capri per raggiungere la sua amica Judy. Al ritorno di quest’ultimo, prendono coscienza della loro incomunicabilità e decidono di divorziare. Questa scelta rende ancor più sconvolgente la loro visita a Pompei. In una scena, in cui il vero direttore degli scavi archeologici, Amedeo Maiuri, recita come comparsa, i due assistono alla scoperta di una giovane coppia di Pompeiani tramite la celebre tecnica del calco in gesso. L’apparizione, lenta e sapientemente orchestrata, di questa coppia unita per l’eternità rappresenta per Katherine uno choc ed un’occasione di dialogo con suo marito. Il finale del film li vedrà riunirsi “miracolosamente†durante una processione in onore di San Gennaro. Integrando il neorealismo allo studio psicologico, in un scenario ispirato da “Duo†di Colette e scritto in collaborazione con Vitaliano Brancati ed Antonio Pietrangeli, Rossellini inaugura una nuova forma di narrazione cinematografica, che prefigura quella di Michelangelo Antonioni e della Nouvelle Vague.