L’Italie et Moi / giovedì 2 maggio alle 18h30Samuel Brussell : i viaggi rivelatori
Samuel Brussel, saggista,scrittore ed editore, ha scoperto l’Italia nel 1971, all’età di quindici
anni, e da allora non ha mai smesso di percorrerla in lungo e in largo, in un viaggio che,
a seconda dei suoi incontri, delle sue letture e dei suoi ricordi, si dimostrerà sempre rivelatore.
A Trieste egli assaporrerà l’eredità Mitteleuropea grazie a Bruno Maier; a Bolzano scoprirÃ
la poesia erotica di un poeta che scrive in dialetto tirolese; a Marradi effettuerà il pellegrinaggio che lo porterà sulla tomba di Dino Campana. A Venezia sarà l’ombra di
Gaspare Gozzi, incomparabile cronista dei costumi del XVIII secolo,che lo perseguiterà , mentre in Friuli sentirà la presenza ossessiva dell’Imperatore Francesco Giuseppe.
Appassionato di letteratura, si lascerà guidare da “Arrigo Beyle,Milaneseâ€-alias
Stendhal- che, due secoli prima, s’innamorò anch’egli dell’Italia.
Samuel Brussel fonda nel 1992 le Edizioni Anatolia; è l’autore di numerosi saggi letterari (“Généalogie de l’ére nouvelle”, “Musique pour les vivants”) ed ha appena pubblicato presso Grasset un racconto di un suo soggiorno a Venezia, “Métronome vénitien”,
mentre terminava un libro di ricordi sull’Italia.