Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Una giornata particolare” de Ettore Scola

Cinema / Settimana dei cinema stranieri / proiezione Mercoledì 12 marzo alle ore 20 “Una giornata particolare” di Ettore Scola [Italia, Canada 1977 – 105’ vostf] Il 6 maggio 1938, a Roma, mentre tutta la città assiste al passaggio di Hitler in Via dell’Impero, in un palazzo deserto del quartiere di Piazza Bologna ha luogo un’improbabile incontro fra due solitudini: quella di una madre esaurita di una famiglia numerosa (Sophia Loren) e quella di un intellettuale malinconico ed omosessuale (Marcello Mastroianni). Noi abbiamo selezionato uno dei capolavori di Ettore Scola, scritto con Maurizio Costanzo, César per il miglior film straniero nel 1978, in occasione della prima edizione della Settimana dei cinema stranieri organizzata, dall’11 al 15 marzo, dal Forum des Instituts Culturels Étrangers à Paris, e dedicata al tema dell’amore in tempo di guerra. Scaricate qui il programma completo.POSTI DISPONIBILI TERMINATI

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N