ITALIAN SCREENS è un’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), Direzione Generale per il Cinema e l’Audiovisivo del Ministero della Cultura (DGCA-MiC), organizzata da Cinecittà.
Dopo il successo della prima edizione di ITALIAN SCREENS nel 2024, l’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria, l’Ambasciata d’Italia, il Consolato Generale d’Italia a Johannesburg e il Consolato d’Italia a Città del Capo hanno collaborato per presentare al pubblico del Sud Africa una seconda edizione, a Johannesburg e Città del Capo.
I 4 film presentati in Sud Africa, in italiano con sottotitoli in inglese, saranno: Il primo giorno della mia vita di Paolo Genovese, Romeo è Giulietta di Giovanni Veronesi, Confidenza di Daniele Luchetti, Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti.
Il programma e le sedi del festival sono i seguenti:
Johannesburg
- Il primo giorno della mia vita – Venerdì 27 settembre h18:00 @Ster-Kinekor Rosebank, Johannesburg https://www.eventbrite.co.uk/e/screening-of-il-primo-giorno-della-mia-vita-johannesburg-tickets-1004510747687?aff=oddtdtcreator
- • Romeo è Giulietta – Sabato 28 settembre h18:00 @Ster-Kinekor Rosebank, Johannesburg https://www.eventbrite.co.uk/e/screening-of-romeo-e-giulietta-johannesburg-tickets-1004516886047?aff=oddtdtcreator
- Confidenza – Domenica 29 settembre h17:00 @Ster-Kinekor Rosebank, Johannesburg https://www.eventbrite.co.uk/e/screening-of-confidenza-johannesburg-tickets-1004519895047?aff=oddtdtcreator
Cape Town
- Il sol dell’avvenire: Sabato 28 settembre h18:00 https://www.eventbrite.co.uk/e/screening-of-il-sol-dellavvenire-cape-town-tickets-1004521760627?aff=oddtdtcreator
- Romeo e Giulietta: Sabato 28 settembre h20:00 https://www.eventbrite.co.uk/e/screening-of-romeo-e-giulietta-cape-town-tickets-1004568841447?aff=oddtdtcreator
- Il primo giorno della mia vita: Domenica 29 settembre h18:00 https://www.eventbrite.co.uk/e/screening-of-il-primo-giorno-della-mia-vita-cape-town-tickets-1004572211527?aff=oddtdtcreator
Roberto Stabile, Responsabile del Progetto Italian Screens, sarà presente all’inaugurazione a Città del Capo per presentare agli operatori locali il meglio che il sistema audiovisivo italiano ha da offrire per favorire le coproduzioni, la crescita della qualità professionale della nostra industria e l’internazionalizzazione del nostro cinema. L’evento rappresenta anche un’importante opportunità di networking per consentire ai professionisti del settore di entrare in contatto con chi può meglio illustrare il programma di incentivi a livello nazionale e regionale a sostegno della produzione per chi gira in Italia.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di approfondimento delle relazioni culturali tra Italia e Sudafrica, organizzato da Cinecittà per la DGCA del MiC per favorire opportunità per produttori e distributori dei due Paesi.
Prenotazione non più disponibile