Tournée Aterballetto in Sud Africa
L’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria è lieto di annunciare la tournée del Centro Coreografico Nazionale ‘Aterballetto’, per la prima volta in Sudafrica (8-12 novembre 2025). Il prestigioso corpo di ballo italiano presenta lo spettacolo dal titolo evocativo Dreamers, un’occasione preziosa in cui corpi e musica si incontrano elegantemente in un ritmo condiviso. Il trittico […]
Leggi di piùPresentazione del libro: Prisoners of Jan Smuts
Conversazione con l’autrice, Karen Horn – storica e ricercatrice 30 ottobre 2025 – ore 16:00 Istituto Italiano di Cultura di Pretoria L’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria è lieto di ospitare la presentazione del volume Prisoners of Jan Smuts, in una conversazione con Karen Horn, storica e ricercatrice presso la University of the Free State. […]
Leggi di piùProiezione speciale al Festival del Cinema Europeo 2025 –Lesotho
C’è ancora domani di Paola Cortellesi L’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria, in collaborazione con la Delegazione dell’Unione Europea in Lesotho, è lieto di presentare C’è ancora domani, l’acclamato film d’esordio alla regia di Paola Cortellesi, in occasione dello European Film Festival Lesotho 2025. Questo pluripremiato dramma ha conquistato il pubblico in Italia e all’estero […]
Leggi di più“Opera, Amore”
“Opera, Amore”, metaopera in un atto di Federico Gon su libretto di Alberto Mattioli, è un’opera da camera che ha come soggetto la storia stessa del melodramma. E’ una produzione originale che riprende alcune delle più belle arie della grande tradizione operistica italiana in una godibilissima rinnovata cornice drammaturgica. Su iniziativa del Ministero degli Affari […]
Leggi di piùSettimana della Lingua Italiana nel Mondo 2025 – “Viva la Creatività” con l’illustratore Micha Dalcol
L’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria, in collaborazione con l’Ambasciata di Svizzera, è lieto di accogliere in Sudafrica l’artista e illustratore ticinese Micha Dalcol in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2025. 12–18 ottobre 2025 Tema: Italofonia – La lingua italiana oltre i confini Dalcol porterà immaginazione e divertimento a Città del Capo, […]
Leggi di piùLa Settimana della Lingua Italiana nel Mondo dedicata all’Italofonia (11 – 25 ottobre)
Quest’anno, in occasione della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, si esplora il tema “ITALOFONIA: l’italiano oltre i confini”. In Sudafrica, Madagascar e Namibia è pronto un ricco programma di eventi per celebrare la bellezza, l’innovazione e la creatività della cultura italiana. Da Johannesburg a Città del […]
Leggi di piùMARIA GRAZIA CALANDRONE IN SUD AFRICA
L’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria è lieto di annunciare l’arrivo in Sud Africa della poetessa e scrittrice italiana Maria Grazia Calandrone, in occasione della XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (ottobre 2025), dedicata quest’anno al tema “Italofonia: lingua oltre i confini”. Maria Grazia Calandrone è una delle voci più autorevoli e […]
Leggi di piùLo European Film Festival torna in Sudafrica: un viaggio cinematografico attraverso l’Europa
Lo European Film Festival torna in Sudafrica: un viaggio cinematografico attraverso l’Europa Il tanto atteso European Film Festival fa ritorno in Sudafrica, offrendo agli appassionati di cinema un’esclusiva vetrina sul meglio della produzione cinematografica europea contemporanea. La rassegna si terrà dall’8 al 19 Ottobre 2025 in varie città sudafricane e online, proponendo un ricco calendario […]
Leggi di piùGiornata del Contemporaneo – Conversazione con Egle Oddo (Instagram Live)
7 ottobre 2025 | ore 11:00 Conversazione con Egle Oddo (Instagram Live) L’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria è lieto di celebrare la Giornata del Contemporaneo (celebrata dal 3 al 9 ottobre) con un evento speciale online: una conversazione con l’artista italiana Egle Oddo, in diretta su Instagram. In arrivo in Sudafrica per il progetto […]
Leggi di piùFesteggiamo insieme l’Eredità Sportiva tra Italia e Sudafrica
Festeggiamo insieme l’Eredità Sportiva tra Italia e Sudafrica L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura sono lieti di invitarvi a una speciale celebrazione dello sport, che mette in luce i legami duraturi tra Italia e Sudafrica. L’evento vedrà la partecipazione di Massimo Calandri, stimato giornalista italiano di La Repubblica, noto per la sua copertura di […]
Leggi di più