Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 08 Feb 2025
Festa di Carnevale per Bambini!

L’Istituto Italiano di Cultura e il Club Italiano di Pretoria sono lieti di invitare i bambini tra i 3 e i 14 anni a una festa di Carnevale GRATUITA e DIVERTENTE!   Unitevi a noi per una mattinata indimenticabile di cultura e divertimento italiano!   Data: Sabato 8 febbraio Ora: 10:00 – 12:30 Luogo: Club […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Feb 2025Dom 09 Feb 2025
Giornata della Memoria – L’Ultima volta che siamo stati bambini

In occasione della Giornata della Memoria, l’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria è lieto di presentare la proiezione del film per ragazzi L’Ultima volta che siamo stati bambini, in collaborazione con il Cape Town Holocaust & Genocide Centre e il Johannesburg Holocaust & Genocide Centre. Questo evento commemorativo ha l’obiettivo di mantenere viva la memoria […]

Leggi di più
Concluso Sab 01 Feb 2025Dom 02 Mar 2025
Tournée sudafricana del duo al piano Spina-Benignetti

L’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria è lieto di annunciare la tournée sudafricana del Duo Spina-Benignetti, pianisti di straordinario talento e sintonia artistica.  Un evento da non perdere per tutti gli appassionati di musica classica, i concerti e si terranno a Johannesburg, Olifantsfontein, Knysna, Cape Town, Pretoria, Bloemfontein e Hermanus tra l’8 febbraio e il […]

Leggi di più
Concluso Sab 07 Dic 2024
INVITO A COLAZIONE

L’istituto è lieto di invitarvi  il 7 dicembre 2024 dalle 10:00 alle 12 : 00 Per una Colazione all’Italiana con il nostro Direttore presso l’Italian Club di Pretoria. Mentre i grandi potranno gustare un bel cappuccino e cornetto, il nostro corpo docenti si occuperà di fare attività per bambini.   Prenotazioni Non perdetevi questa straordinaria […]

Leggi di più
Concluso Sab 30 Nov 2024
Laboratorio online per docenti di lingua italiana

Questo Istituto, in collaborazione con la Società Dante Alighieri di Johannesburg, è lieto di invitare tutti i docenti residenti in Sud Africa, Namibia, Mauritius, Lesotho e Madagascar Titolo “La Produzione libera orale con studenti principianti”  Formatore: Francesco Diodato, prof. associato presso l’università’ di Kyoto Sangyo, Giappone  Durata: 120 minuti  Obiettivi: Riflettere su alcune strategie per […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Nov 2024Lun 02 Dic 2024
XXIV edizione di Italian Film Focus

Torna in Sud Africa la rassegna del meglio dell’ultima stagione cinematografica italiana. La XXIV edizione di Italian Film Focus a Johannesburg e Cape Town conterà anche sulla presenza di Antonio Piazza e Fabio Grassadonia, registi di “Iddu”, nonché di Giuseppe De Domenico, protagonista di “Vermiglio” di Maura Deelpero. Questa la programmazione nelle due città: Johannesburg: […]

Leggi di più
Concluso Sab 23 Nov 2024
Il meglio della gastronomia e della cultura italiana sbarcano al Cape Quarter con “Italy in Town”

Il Consolato d’Italia a Cape Town è lieto di presentare la prima edizione del festival “Italy in Town”, che si terrà il 23 e 24 novembre tra le strade dell’iconico quartiere De Waterkant con il patrocinio della Città di Cape Town. Due giorni di eventi, musica, cultura, laboratori di cucina e degustazioni di vino, con […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Nov 2024
LEGKOTLA – conoscere la Dieta Mediterranea

Quest’anno, in occasione della Settimana della cucina italiana nel mondo, unitevi a noi per un’esperienza gastronomica unica. In collaborazione con l’Unione Mondiale degli Antropologi e l’Ambasciata d’Italia a Pretoria. Il nostro evento LEGKOTLA Esplorerà la Dieta Mediterranea e le possibili connessioni tra il cibo italiano e quello sudafricano. La serata si aprirà con una conferenza […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Nov 2024Sab 30 Nov 2024
European Film Festival – Lesotho

Le delegazioni dell’Unione europea nei regni del Lesotho e dell’Eswatini, in collaborazione con l’Alliance Françaises de Maseru e Mbabane, presentano l’European Film Festival (EFF). Finanziato dall’UE e con i contributi finanziari complementari di nove Stati membri dell’UE e dei loro istituti culturali, ovvero Austria, Belgio, Cipro, Germania, Francia, Italia, Irlanda, Polonia e Spagna, l’EFF si […]

Leggi di più
Concluso Mar 12 Nov 2024Ven 15 Nov 2024
Partecipazione al Congresso annuale dell’Unione Antropologica Mondiale

Quest’anno, in occasione del Congresso dell’Unione Antropologica Mondiale, il cui tema è  “Reimmaginare la conoscenza antropologica tra prospettive, pratiche e potere”, l’Istituto è lieto di partecipare garantendo la presenza di Giovanna Guslini. L’antropologa presiedera’ al panel “Anthropology and creativity: reaching new audiences”, sulle nuove forme di azione ed espressione per raggiungere nuovi pubblici e implementare […]

Leggi di più