Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 11 Mar 2014Mar 11 Mar 2014
De Syracuse à Paris, le citron voyageur

mardi 11 mars à 17h mardi 11 mars à 17h De Syracuse à Paris, le citron voyageur Les Anciens connaissaient ses propriétés bienfaisantes, les modernes l’ont choisi parmi des centaines de variétés de fruits pour produire des glaces, devenues le symbole du Made in Italy dans le monde entier, car les utilisations du citron de […]

Leggi di più
Concluso Mar 11 Mar 2014Mar 11 Mar 2014
L’Italiano in cucina / Pino Cuttaia

Seminario sull’eccellenza enogastronomica italiana : martedì 11 marzo dalle 15 alle 18; mercoledì 12 marzo dalle 10 alle 13. Iscrizioni e tariffe: 0144394924; cours.iicparigi@esteri.it Per informazioni su Pino Cuttaia cliccare qui.

Leggi di più
Concluso Ven 07 Mar 2014Ven 07 Mar 2014
Obsessions identitaires ? L’identité nationale en question (Espagne, Italie, Portugal)

Vendredi 7 mars 2014 14h30-17h30Obsessions identitaires ? L’identité nationale en question (Espagne, Italie, Portugal) Au cours de cette rencontre au Consulat Général d’Italie, organisée dans le cadre des séminaires croisés entre l’Université Paris 3 et l’Université Paris 8, nous envisagerons la question de l’identité nationale en Italie, Espagne, et Portugal. On réfléchira sur les modalités […]

Leggi di più
Concluso Ven 07 Mar 2014Ven 07 Mar 2014
Francesco Piccolo : conformisme et littérature

Francesco Piccolo: conformismo e letteraturaFrancesco Piccolo (Caserta 1964) è uno dei commentatori più seguiti dal pubblico italiano. Sceneggiatore, saggista, collaboratore de ‘Il Corriere della Sera’, racconta il nostro tempo, la vita quotidiana e la sua felicità nascosta (‘Momenti di trascurabile felicità’), la metamorfosi del male e la crisi di coppia (‘La separazione del maschio’), così […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Mar 2014Gio 06 Mar 2014
‘Touche’ de Alessandrini et Tolazzi

La compagnie Théâtre di Fabio présente Touche de Fabio Alessandrini et Carlo Tolazziavec Fabio Alessandrini et Damien Hennicker au Théâtre Douze. Dopage, matches truqués, corruption… A partir de témoignages d’anciens sportifs de première division italienne, Touche raconte les situations absurdes, tragicomiques, parfois hilarantes des coulisses du football. Offre pour l’IIC : tarif à 12 euros […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Mar 2014Mer 05 Mar 2014
Alogna et Boldrini : sur Schubert

Alogna et Boldrini en concert : L’Intégrale de SchubertDavide Alogna, violinista, e Davide Boldrini, pianista, sono conosciuti per la solidità della loro formazione e l’ambizione della loro carriera. In occasione della registrazione dell’opera integrale di Franz Schubert per violino e piano per l’etichetta “Amadeus”, la più celebre delle riviste musicali italiane, i due presenteranno un’interpretazione […]

Leggi di più
Concluso Lun 03 Mar 2014Lun 03 Mar 2014
Dino Risi : Pane, amore e…

lundi 3 mars à 19h30Dino Risi : Pane, amore e…  Pain, amour, ainsi soit-il [ Italie, 1955 – 106 vostf ] L’omaggio ad uno dei più grandi registi della Commedia all’Italiana si apre questa sera con un classico del cinema del Dopoguerra. Il film, terzo episodio della trilogia “Pane, amore, e…”, è interpretato da Vittorio […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Feb 2014Ven 28 Feb 2014
Antonio Preziosi : Radiocronaca di una crisi

venerdì 28 febbraio alle ore 19Antonio Preziosi : Radiocronaca di una crisi Siamo spiacenti di informarvi che l’evento è stato annullato.

Leggi di più
Concluso Mer 26 Feb 2014Mer 26 Feb 2014
Jean Clair / Le mie prigioni

mercredi 26 février à 19hJean Clair de l’Académie française, Le mie prigioni L’amour de l’Italie chez Jean Clair a un commencement précis: une colonie de vacances pour adolescents sur le lac de Garde, peu après guerre, d’où il s’échappe pour voir Venise. L’escapade s’achève aux Zattere, dans la prison pour les mineurs. Depuis, ce fils […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Feb 2014Mar 25 Feb 2014
Matteo Cesari, Récital en solo

martedì 25 febbraio alle 20Matteo Cesari, Récital La ricerca musicale di un interprete prolifico come il flautista Matteo Cesari porta con sé una domanda senza risposta. È possibile trovare dei punti di contatto tra due linguaggi così distanti nel tempo come quelli di Johann Sebastian Bach e del compositore contemporaneo Ivan Fedele? Sarebbe probabilmente più […]

Leggi di più