Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 21 Feb 2014Ven 21 Feb 2014
Roberto Andò / L’identité et le pouvoir cachés

Incontro e proiezione vendredi 21 février à 19h30 / RencontreRoberto Andò, L’identité et le pouvoir cachés Il successo de “Il trono vuoto”, ultimo romanzo di Roberto Andò, scrittore, saggista, regista, Premio Campiello Opera Prima 2012, ha aperto la strada ad un bellissimo film, “Viva la libertà”, che noi vedremo durante la serata prima di incontrarne […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Feb 2014Mar 18 Feb 2014
Matteo Cesari et Emanuele Torquati / Récital

mardi 18 février à 20h Matteo Cesari et Emanuele Torquati, Récital en duo Le parcours du jeune Duo italien, artistes résidents du mois de février, s’ouvre avec la transcription des ‘Six Épigraphes Antiques’ de Claude Debussy, recueil d’images suggestives tirées d’une Antiquité séduisante et mystérieuse. Il s’agit d’un regard tourné vers le passé qui se […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Feb 2014Lun 17 Feb 2014
Amor che move Dante, Pasolini e Elsa Morante

Letteratura / Incontrolunedì 17 febbraio alle 18:30Amor che move Dante, Pasolini e Elsa Morante Possiamo leggere la “Vita Nova”, opera grazie alla quale Dante crea l’autore moderno, ed in parallelo quella di Pasolini, che finisce per distruggerla? Quale rapporto è possibile ritrovare tra la sottomissione masochista del protagonista di “Petrolio”, ultimo romanzo di Pasolini, e […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Feb 2014Mer 12 Feb 2014
La Propriété, c’est plus le vol de Elio Petri

L’Institut culturel italien vous signale la sortie en salles le 12 février prochain de La Propriété, c’est plus le vol (La proprietà non è più un furto) film de Elio Petri distribué par Tamasa. Modeste employé de banque, pris de démangeaisons au simple contact de l’argent, Total vit chaque jour dans l’angoisse. Convaincu des injustices […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Feb 2014Mer 12 Feb 2014
Festival du documentaire italien / Noi non siamo come James Bond

Mercoledì 12 febbraio 2013 alle 20Noi non siamo come James Bond di Mario Balsamo (I, 2012, 73’ vostf) Il film racconta come due amici, grazie al legame molto forte che li unisce, riescono a superare il trauma di una malattia che li ha colpiti uno dopo l’altro. Il punto di partenza del film è un […]

Leggi di più
Concluso Lun 10 Feb 2014Lun 10 Feb 2014
Le Galilée de Cesare Capitani

Lunedì 10 febbraio alle ore 20Galileo di Cesare CapitaniDopo il grande successo di “Io, Caravaggio”, spettacolo teatrale sulla vita del celebre pitttore del Rinascimento, il commediografo e direttore Cesare Capitani prende spunto da un altro grande protagonista di quell’epoca. Ecco dunque l’inedita messa in scena di una serie di lettere inviate dal famoso fisico a […]

Leggi di più
Concluso Ven 07 Feb 2014Ven 07 Feb 2014
Mariapia Veladiano et Véronique Ovaldé. La vie à côté et la transparence du coeur

vendredi 7 février à 19hDialogue d’Auteur / rencontreMariapia Veladiano et Véronique Ovaldé. La vie à côté et la transparence du coeur Rebecca est une fille très laide. Rejetée par ses parents, elle vit, cloîtrée dans une maison au bord d’un fleuve, une existence sans espoir, silencieuse et étouffante, jusqu’au jour où elle se découvre un […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Feb 2014Gio 06 Feb 2014
Matteo Cesari, Emanuele Torquati avec le projet Bloom, Liszt et l’Italie

jeudi 6 février à 20h Matteo Cesari, Emanuele Torquati avec le projet Bloom, Liszt et l’Italie Il progetto “Bloom, collettivo di animazione artistica” è nato dall’incontro tra tre personalità del mondo della musica, del teatro e delle arti visive e dei musicisti di spirito creativo. Il progetto ha l’ambizione di reinventare le condizioni di produzione […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Feb 2014Mer 05 Feb 2014
Conferenze all’auditorium del Louvre

Leggi di più
Concluso Mer 05 Feb 2014Mer 05 Feb 2014
Festival du documentaire italien / Materia oscura

Mercredi 5 février à 20hFestival Doc.it / Materia Oscura de Massimo D’Anolfi et Martina Parenti (Italie 2012, 80’ vostf) Inchiesta sull’inquinamento causato dalla sperimentazione militare, tra ricerche effettuate sugli archivi filmati dell’esercito e la vita quotidiana di un agricoltore viticolo, che alleva del bestiame con suo figlio: in tre episodi, dai campi d’esperimento militare a […]

Leggi di più