Guido Guidi, Veramente.
Guido Guidi, Veramente In occasione dell’esposizione fotografica organizzata alla Fondazione Cartier Bresson dal 16 gennaio al 27 aprile, ospitiamo il fotografo italiano Guido Guidi per una discussione con la storica della fotografia Marta Daho. Tale incontro sarà l’occasione per ripercorrere la carriera di un pioniere della scuola italiana del paesaggio, il cui manifesto fu il […]
Leggi di piùFestival du documentaire italien / Le cose belle
Mercredi 15 janvier à 20hLe Cose Belle / Les belles choses de Giovanni Piperno et Agostino Ferrente (Italie 2012, 87’ vostf) A Naples le temps n’existe pas : c’est une croyance populaire, une superstition, un tour de magie, une chanson. On passe le temps à attendre et puis à l’improviste à se souvenir. Mais alors, […]
Leggi di piùCorps à corps. Récits de théâtre italien. Mimmo Cuticchio, acteur, puparo et cuntista.
Leggi di piùFestival du documentaire italien au Cinéma La Clef
Du 15 janvier au 12 février Festival du Documentaire italien au Cinéma La ClefRéalisé en collaboration avec Doc.it. Les cinq documentaires qui seront projetés ont remporté le doc.it Professional Award italien ont été votés par un Jury de 100 professionnels du secteur du cinéma et audiovisuel italien. Calendrier des projections Mercredi 15 janvier à 20h […]
Leggi di piùJohn Scheid, Roman scientifique. De la Rome antique à la Rome du XXe siècle.
Martedi 14 gennaio alle ore 19John Scheid: Romanzo scientifico: dalla Roma antica alla Roma del XX secolo Lussemburghese di nascita e cittadino francese, Jean Scheid è uno storico della Roma antica con una predilezione per lo studio della religione romana. Professore al Collège de France, di cui è il vice amministratore da un anno, e […]
Leggi di più“OFF&POP. UNE HISTOIRE DU CINÉMA EXPÉRIMENTAL ITALIEN AVANT ET APRÈS 1968″
Leggi di piùDialogue d’auteurs : Lila Azam Zanganeh et Antonio Monda
Dialogo d’autore / incontrovenerdi 10 gennaio ore 19 Lila Azam Zanganeh e Antonio Monda: Cosmopolitismo e tradizioneVivono entrambi a New York, ma Lila Azam Zanganeh è una scrittrice franco-iraniana, Antonio Monda scrittore italiano vissuto a Roma. Dibatteranno su cio’ che significa essere cittadino del mondo e conservare le tradizioni nazionali in occasione dell’uscita del nuovo […]
Leggi di piùRossellini à Paris : Stromboli, terra di Dio
cinema / retrospettivaRossellini a Parigi martedi 7 gennaio ore 19.30 Stromboli, terra di Dio (Italia, Stati Uniti 1945 – 105′ vostf) Karen, donna lituana internata in un campo del dopoguerra, si innamora di un soldato originario di Stromboli. Grazie al matrimonio, diventa una donna libera. Si stabiliscono nell’arida isola dell’arcipelago delle Eolie, dove suo marito […]
Leggi di piùProfumo di donna / Concerto
Giovedi 2 gennaio ore 20/ Concerto di CapodannoVittorio Montalti, Profumo di Donna Ljuba Bergamelli voce, Franco Venturini piano Alunno di Alessandro Solbiati, di Ivan Fedele, dell’Ircam, Leone d’argento per la creatività nel 2010, Vittorio Montalti (Roma 1984) ha appena presentato a Venezia e a Bergamo la sua prima opera, “L’arte e la maniera di affrontare […]
Leggi di più