Le Paris de Carlo Rosselli, sur les traces d’un humaniste en exil
Giornata della memoria/ lunedì 27 gennaio ore 19 La Parigi di Carlo Rosselli, sulle tracce di un umanista in esilio In occasione della ‘Giornata della memoria’, gli storici Eric Vial e Alessandro Giacone presentano l’ultimo libro di Diego Dilettoso, ‘La Parigi e la Francia di Carlo Rosselli’, pubblicato da Biblion Edizioni, una biografia intellettuale dell’antifascismo […]
Leggi di piùLes Promesses de l’Art / Nicola Galli
Le Promesse dell’arte / danza / coreografia/ performanceGiovedi 23 gennaio ore 20 Nicola Galli, Delle ultime visioni cutanee Direttore artistico del festival Totem in collaborazione con Natasha Czertok, membro del Collectivo cinetico diretto da Francesca Pennini, Nicola Galli (Ferrara 1990), uno dei ballerini più promettenti della sua generazione, è stato selezionato come artista residente del […]
Leggi di piùClaire Gibault et Fabio Vacchi : Soudain dans la forêt profonde
musica / incontrogiovedì 23 gennaio ore 18.30Claire Gibault : Soudain dans la Foret Profonde Alla vigilia del concerto della Paris Mozart Orchestra, sabato 25 gennaio alle ore 11 alla Sala Pleyel, abbiamo invitato il suo direttore Claire Gibault, collaboratrice di Claudio Abbado e prima donna a dirigere l’Orchestra della Scala e il Philarmoniker di Berlino, […]
Leggi di piùAlla ricerca di teorie: il contributo della fisica statistica alle scienze della vita
Alla ricerca di teorie: il contributo della fisica statistica alle scienze della vita Conferenza di Riccardo Zecchina, Professore di Fisica Teorica Politecnico di Torino Negli ultimi anni, con il progresso tecnico ed informatico, la quantita’ e la qualita’ dei dati sperimentali stanno crescendo in modo vertiginoso in tutti i campi della scienza, in particolare, nelle […]
Leggi di piùFestival du documentaire italien / Il libraio di Belfast
Doc/if / ProiezioneIl libraio di Belfast di Alessandra Celesia(I/F, 54′, 2012)Un libraio senza libreria, un rapper pieno di cicatrici, un punk dislessico appassionato d’opera, una cantante che sogna di vincere X-Factor, un materasso troppo grande per un letto d’epoca, un ennesimo “allarme-bombaâ€. Il libraio di Belfast ha costruito la sua arcata sui ponteggi della sua […]
Leggi di piùL’Italie dans les photos du Grand Tour
storia / fotografia / incontroMercoledì 22 gennaio ore 19 L’Italia nelle foto del Grand Tour Giovanni Fanelli e Barbara Mazza, due architetti appassionati di storia e di arte grafica, ci guidano attraverso la loro collezione di fotografie in un itinerario inatteso. Percorso iniziatico, occasione di cambiamento, scoperta del passato, il Grand Tour nelle città e […]
Leggi di piùMaria Novella dei Carraresi : Il tempo di poi
canzone / musica / recitalmartedì 21 gennaio ore 20 Maria Novella dei Carraresi: Il tempo di poi Questa serata musicale è dedicata ad una raccolta di canzoni scritte e musicate da Maria Novella dei Carraresi, un’artista veneziana dal talento eclettico, che si è dedicata non soltanto al canto ma anche alla danza, al teatro e […]
Leggi di piùCarlo Biondo d’Asaro, Technologies, innovation et liberté
Carlo Biondo d’Asaro, Tecnologie, innovazione e libertà Non sono così numerosi i manager italiani attivi sulla scena internazionale: Carlo Biondo d’Asaro è uno di questi. Presidente di Google Seemea (Sud Europa, Medio Oriente, America latina ed Africa), Biondo d’Asaro ha cominciato la propria carriera nel mondo della finanza, presso KPMG, per diventarne, dodici anni più […]
Leggi di piùGuido Guidi “Veramente”
Du 16 janvier au 27 avril 2014, la Fondation Henri Cartier-Bresson présente une importante exposition de Guido Guidi, figure majeure de la photographie contemporaine italienne, qui considère la photographie comme un prolongement du regard, une manière de vivre. Pour la première fois en France, les quarante ans de carrière du photographe, pionnier du renouveau de […]
Leggi di più