Piero GOBETTI: Reprints Opera Omnia (Rome, Edizioni di Storia e Letteratura)
Michel Dreyfus, Université de Paris 1Eric Vial, Université de Cergy-PontoiseBartolo Gariglio, Université de Turinprésentent les publications de la Maison d’Edition de Piero GOBETTIReprints Opera Omnia (Rome, Edizioni di Storia e Letteratura)En collaboration avec Comitato Edizioni Gobettiane, TurinCentro Studi Piero Gobetti, TurinEdizioni di Storia e Letteratura, RomeEntrée libre dans la limite des places disponibles
Leggi di piùFaito Doc Festival a Parigi
Faito Doc Festival a ParigiIn occasione della presentazione internazionale dell’edizione 2014, il festival di cinema documentario più prestigioso della penisola sorrentina, sarà ospite della Peniche Anako. Durante la giornata saranno proiettati quattro documentari, tutti premiati alla scorsa edizione del festival e tutti alla presenza dei registi: Cheveux Rouges et Café Noir – di Milena Bochet […]
Leggi di piùMachiavel et la question du conflit: le pouvoir et le peuple
Leggi di piùSuona Italiano / Riccardo Del Fra Quintet ” Roses and Roots”
nell’ambito del festival “Italia e Francia – Cammini di musica” Suona italiano / jazz / concertoRiccardo del Fra – contrabbassoe gli studenti del dipartimento di jazz e musica di improvvisazione del Conservatorio nazionale superiore di musica e danza di ParigiRémi Fox – saxophone alto et soprano, Timothée Quost – tromba et au bugle, Carl-Henri Morisset […]
Leggi di piùImago mortis : la vie au théâtre selon Ricci-Forte
Teatro /incontro giovedi 21 novembre ore 18 Imago mortis: la vita al teatro secondo Ricci-Forte In occasione dello spettacolo più impetuoso ed emozionante della loro Compagnia, Imitationofdeath, messo in scena al Teatro Mc93 di Bobigny fino al 1° dicembre, Stefano Ricci e Gianni Forte presentano un video sulla loro attività in presenza dei loro attori […]
Leggi di piùLa Filarmonica della Scala a Versailles / conferenza stampa
Musica / conferenza stampa lunedi 18 novembre ore 13 La Filarmonica della Scala a Versailles Dopo la trionfale accoglienza alla Sala Pleyel, l’Orchestra Filarmonica della Scala ritorna a Parigi, in occasione del gran galà delle Istituzioni Pasteur-Weizmann che avrà luogo all’Opera Royal del castello di Versailles, organizzato sotto il patrocinio del Presidente della Repubblica francese. […]
Leggi di piùL’oeil de Federico Zeri
Dialogo d’Autore / incontro / proiezione Venerdi 15 novembre alle ore 18 Anna Ottani Cavina e Pierre Rosenberg, L’occhio di Federico ZeriIl giorno successivo al convegno su Federico Zeri organizzato al Palazzo Brongniart dalla Fondazione Zeri e ‘Paris Tableau’, il presidente onorario del Museo del Louvre, Pierre Rosenberg de l’Académie française e Anna Ottani Cavina, […]
Leggi di piùSuona Italiano / Achille Succi e gli studenti di Siena Jazz
nell’ambito del festival “Italia e Francia – Cammini di musica” Achille Succi clarinetto e sax, quintetto della Fondazione Siena Jazz (Camilla Battaglia – voce, Silvia Manco – piano, Francesco Fiorenzani – chitarra, Giovanni Miatto – contrabbasso, Enrico Morello – batteria), e gli studenti del CNSMD de Paris (Gabriel Boyault – sax soprano, Viktor Benev – […]
Leggi di piùProust et l’Italie
Letteratura / Incontro Giovedi 14 novembre dalle ore 16 alle 20 Proust e l’Italia Per commemorare il centenario della pubblicazione di “Du coté de chez Swann”, abbiamo invitato i grandi specialisti franco-italiani dell’opera di Marcel Proust. Interverranno : Jean-Yves Tadié che ha diretto l’edizione critica della “Recherche” nella collezione della Pléiade, Annick Bouillaguet, Alberto Beretta […]
Leggi di piùAtelier Vissani : la culture du goût
L’Italiano in cucina / incontro Mercoledi 13 novembre ore 19 Atelier Vissani: la cultura del gusto Gianfranco Vissani, uno degli chef “stellati” d’Italia, autore di numerosi libri di cucina, presentatore di trasmissioni televisive molto popolari, e proprietario di due celebri ristoranti a Todi e a Capri, ci presenta la sua idea di gusto e il […]
Leggi di più