Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 13 Nov 2013Mer 13 Nov 2013
Atelier Vissani : la culture du goût

L’Italiano in cucina / incontro Mercoledi 13 novembre ore 19 Atelier Vissani: la cultura del gusto Gianfranco Vissani, uno degli chef  “stellati” d’Italia, autore di numerosi libri di cucina, presentatore di trasmissioni televisive molto popolari, e proprietario di due celebri ristoranti a Todi e a Capri, ci presenta la sua idea di gusto e il […]

Leggi di più
Concluso Mar 12 Nov 2013Mar 12 Nov 2013
Verdi et Wagner. Récital du pianiste Orazio Sciortino

Musica / concerto Martedi 12 novembre ore 20 Verdi e Wagner. Trascrizioni e parafrasi. Récital del pianista Orazio Sciortino Le celebrazioni del centenario della nascita di Giuseppe Verdi e di Richard Wagner sono l’occasione per presentare un giovane pianista e compositore siciliano, che ha dedicato all’arte della trascrizione il suo ultimo disco, pubblicato da Sony […]

Leggi di più
Concluso Lun 11 Nov 2013Lun 11 Nov 2013
Rossellini à Paris : Paisà

Cinema / Retrospettiva : Rossellini a Parigi Lunedi 11 novembre ore 19.30 Paisà [Italia 1946 – 126’ vostf] Seconda parte della trilogia della guerra di Rossellini, che inizia con “Roma città aperta” e termina con “Germania anno zero”, la trama di “Paisà“, capolavoro del neorealismo fu firmato da Federico Fellini, Vasco Pratolini e Sergio Amidei, […]

Leggi di più
Concluso Ven 08 Nov 2013Ven 08 Nov 2013
Ricordando Gae Aulenti: la restauration du Palazzo Branciforte à Palerme

Architettura / incontro e proiezioneVenerdi 8 novembre alle ore 18 Ricordando Gae Aulenti : il restauro di Palazzo Branciforte a Palermo Un anno dopo la scomparsa del grande architetto e designer, talento creativo e innovatore, presentiamo la sua ultima opera, grazie al presidente onorario del Louvre, Michel Laclotte, al presidente della Fondazione Sicilia, Giovanni Puglisi, […]

Leggi di più
Concluso Ven 08 Nov 2013Ven 08 Nov 2013
Suona Italiano / Mauro Ottolini

nell’ambito del festival “Italia e Francia – Cammini di musica” Suona Italiano / jazz / concerto Venerdì 8 novembre ore 20Italia e Francia: cammini di musicaMauro Ottolini – trombone e gli studenti del dipartimento di jazz e musica di improvvisazione del Conservatorio nazionale superiore di musica e danza di ParigiQuentin Coppalle – flauto, Timothée Quost – […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Nov 2013Gio 07 Nov 2013
Olmi, Piavoli, De Seta

Anteprima Festival internazionale del cinema di Amiens giovedi 7 novembre ore 19 Tre cortometraggi d’Olmi, Piavoli, De Seta Alla vigilia della 33° edizione del Festival internazionale del film d’Amiens, proiettiamo quattro capolavori del cinema documentario realizzati dai grandi nomi del neorealismo, in programma alla retrospettiva d’Amiens. Si tratta de “La diga del ghiacciaio” (1953) e […]

Leggi di più
Concluso Mer 06 Nov 2013Mer 06 Nov 2013
Leonardo Pellegatta / Ulysses

L’IIC vous signale l’exposition photo de Leonardo Pellegatta “Ulysses” jusqu’au 30 novembre 2013 à la Galerie Schumm-Braunstein (9, rue de Montmorency 75003 Paris).schummbraunstein.com info presse : http://www.galerie-schummbraunstein.com/tiki-index.php?page=Press+Release+in+English

Leggi di più
Concluso Mer 06 Nov 2013Mer 06 Nov 2013
Olivier Barrot : Rossellini et l’amitié

L’Italie et moi / rencontremercoledi 6 novembre ore 19 Olivier Barrot, Rossellini e l’amicizia Giornalista, scrittore, produttore e presentatore televisivo, Olivier Barrot ha vissuto la sua infanzia sotto il nume tutelare di Roberto Rossellini, amico di famiglia che lo ha amato e che gli ha fatto da Cicerone durante il suo soggiorno a Roma. Grazie […]

Leggi di più
Concluso Mar 05 Nov 2013Mar 05 Nov 2013

LA TERRE TREMBLEécrit et mis en scène par Paola Greco joué par le collectif Théâtral franco-sicilien Il Corpo del Teatro du 5 au 30 novembre à la Manufacture des Abbesses  (7, rue Veron 75018 Paris) RESA: 0142334203http://www.manufacturedesabbesses.com/theatre-paris-piece-la_terre_tremble-206.html “La Terre tremble a eu comme inspiration la fermeture de mon théâtre en Italie, théâtre fondé par mon […]

Leggi di più
Concluso Mar 05 Nov 2013Mar 05 Nov 2013
Festival Jazzycolors / Francesco Cusa & The Assassins

nell’ambito di Suona Italiano Jazzycolors / festival /concerto Martedi 5 novembre alle ore 20 Francesco Cusa & The Assassins Francesco Cusa batteria e composizioni, Flavio Zanuttini tromba, Giulia Stermieri organo Hammond, feat. Cristiano Arcelli strumento a fiato Organizzato dai centri culturali esteri di Parigi, dal 2002 il festival Jazzycolors mira a far scoprire i migliori […]

Leggi di più