Concerto di Franco Venturini
Musica / Le promesse dell’arte / concertoVenerdì 18 gennaio alle ore 19:30 Franco Venturini, piano Franco Venturini, artista residente dell’IIC per il mese di gennaio, è diplomato in piano, composizione e musica elettronica. Ha studiato pianoforte e musica da camera con Michele Campanella all’Accademia Chigiana di Siena, composizione con Paolo Aralia al Conservatorio di Bologna […]
Leggi di piùIHIROYUKI MASUYAMA Cava de’ Tirreni
HIROYUKI MASUYAMA Cava de’ Tirreni 1792 – 2012 Dal 17 gennaio al 15 marzo 2013 Vernissage in presenza dell’artista giovedi’ 17 gennaio dalle 18 alle 20.30 Galerie Piece Unique 4, rue Jacques Callot 26-28 rue Mazarine 75006 Paris tel: +33 (0) 1 43 26 85 93 fax:+33 (0) 1 43 26 21 30 info@galeriepieceunique.com gallerypieceunique@gmail.com […]
Leggi di piùMostra: Vivere alla Ponti
Esposizione / Design / VerniceGiovedì 17 gennaio alle ore 19Vivere alla Ponti. Esperienze della vita domestica e architettura per l’habitat e il lavoro. “Vivere alla Pontiâ€. Vivere l’architettura gli interiori , l’ammobiliamento. Uno stile italiano diffuso in Italia e nel mondo dai progetti di Gio Ponti. L’esposizione vuol essere un omaggio a questo grande maestro […]
Leggi di piùIncontri cinematografici franco-italiani
Cinema Mercoledì 16 gennaio alle ore 10Incontri franco-italiani de produzione cinematografica In occasione delle giornate Unifrance dedicate alla promozione del cinema francese nel mondo, l’IIC apre le sue porte a produttori e distributori internazionali. Entrata solo su invito.
Leggi di piùOmaggio ad Antonioni : Il deserto rosso
Cinema / /Omaggio a Michelangelo AntonioniLundi 14 Janvier à 19h Blow-up I – UK – USA, 1966, 110`, vostf Liberamente ispirato da un racconto di Cortazar e vincitore della Palma d’oro al festival di Cannes, Blow up è il percorso iniziatico di un giovane fotografo di moda,Thomas,e della sua ricerca della verità . Egli infatti […]
Leggi di piùAtlante della letteratura italiana
Letteratura / presentazione libroVenerdì 11 gennaio 2013 Atlante della letteratura italiana di Sergio Luzzatto e Gabriele Pedullà I tre volumi dell’Atlante della letteratura italiana, pubblicati da Einaudi sotto la direzione di Sergio Luzzatto e Gabriele Pedullà nel 2010-2011,costituiscono uno dei tentativi più innovatori nel ripensare la storia letteraria italiana del XX° secolo. Gli autori di […]
Leggi di piùIncontro con Sandro Veronesi
Dialoghi d’autore / incontroMercoledì 10 gennaio dalle ore 19 Sandro Veronesi In occasione della pubblicazione del suo romanzo XY edito da Grasset, l’Istituto Italiano di Cultura invita lo scrittore Sandro Veronesi per raccontare il suo percorso letterario. Veronesi è oggi conosciuto ed affermato in Francia ed incarna una delle voci più originali della letteratura italiana […]
Leggi di piùRetrospettiva Luigi Comencini
Retrospettiva su Luigi ComenciniDal 9 gennaio 2013 al 3 marzo 2013, la Cinémathèque francese dedica una serie di proiezioni al grande regista italiano Luigi Comencini, una delle grandi figure della storia del cinema italiano del dopoguerra. I suoi primi film erano rappresentativi del neorealismo temperato dalle convenzioni del noir (La tratta delle bianche) o dal […]
Leggi di piùL’Italie et moi: Olivier Mellerio
L’Italie et Moi / incontroMercoledì 9 gennaio 2013 ore 19 Incontro con Olivier Mellerio Agli inizi del XVII° secolo, un certo Mellerio lascia l’Italia natia ed attraversa le Alpi a piedi per recarsi a Parigi, dove, gli si dice, ci siano buone possibilità di lavoro. Nel 1613 un editto del Consiglio Reale gli concede il […]
Leggi di più