Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Foto Polaroid tra Italia e Sud Africa

agradi

Con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura Sud Africa, la curatrice d’arte contemporanea Chiara Agradi effettua una breve residenza a Città del Capo per esplorare i contrasti e le risonanze della pratica fotografica tra Italia e Sudafrica, con un interesse particolare per l’uso della Polaroid come mezzo e strumento di espressione. L‘invenzione della pubblicazione automatica e istantanea delle immagini ha rappresentato una “rivoluzione radicale in termini di tecnologia, società e cultura”. Chiara Agradi indaga in profondità il suo utilizzo da parte di artisti, ma anche da parte di agenzie governative e fotografi commerciali e amatoriali. Attualmente residente a Parigi, Agradi sta lavorando per un dottorato di ricerca presso l’École du Louvre e Paris 1 Panthéon-Sorbonne. La sua area di ricerca è la correlazione tra l’uso della Polaroid e la creazione artistica, concentrandosi sulla pratica dei fotografi italiani dagli anni Settanta a oggi. 

Il progetto di ricerca è finalizzato alla realizzazione di una mostra fotografica italo-sudafricana.

Lo stato di avanzamento della ricerca verrà presentato al pubblico presso la Fondazione A4sabato 31 maggio.

 

 

 

  • Organizzato da: Chiara Agradi
  • In collaborazione con: IIC Pretoria