CILS
- Che cos’è? A cosa serve?
Il CILS (Certificato di italiano come lingua straniera) è un documento ufficiale emesso dal Centro CILS dell’Università per Stranieri di Siena e attesta il grado di competenza linguistico-comunicativa in italiano lingua straniera. È riconosciuta dal Governo italiano, accettata a livello internazionale e non ha una scadenza.
Il CILS B1 è uno degli esami riconosciuti per l’acquisizione della cittadinanza italiana per matrimonio.
- Livelli
I CILS sono articolati in diversi livelli sul modello del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER).
Apprendente basico: CILS A1, CILS A2
Apprendente intermedio: CILS UNO-B1, CILS DUE-B2
Apprendente competente : CILS TRE-C1, CILS QUATTRO-C2
- Come prepararsi
Sul sito cils.unistrasi.it è possibile prendere visione della struttura completa di tutti i livelli di esame CILS ed esercitarsi autonomamente, realizzando prove d’esame online somministrate negli anni scorsi.
E’ possibile, ma non obbligatorio, frequentare i corsi di preparazione offerti da questo istituto, per ulteriori informazioni vedere la sezione Corsi di Lingua https://iicpretoria.esteri.it/it/lingua-e-cultura/i-corsi-di-lingua/
- Quando il CILS viene considerato superato?
L’esame CILS è considerato superato se il candidato raggiunge, tanto nella prova scritta quanto in quella orale, il punteggio minimo stabilito dal Centro CILS dell’Università per Stranieri di Siena (cils.unistrasi.it).
I candidati che non abbiano superato la Prova Scritta (composta da comprensione della lettura, produzione scritta e competenza linguistica) e che abbiano invece superato la Prova Orale o viceversa (Prova scritta superata e Prova orale non superata), possono capitalizzare per 12 mesi il risultato parziale ottenuto, sottoponendosi nuovamente alla prova risultata insufficiente e pagando solo la tassa ad essa relativa.
- Divulgazione dei risultati
I risultati vengono divulgati dall’Università per Stranieri di Siena entro 90 giorni dalla data di svolgimento dell’esame.
I candidati possono accedervi dal sito dell’Università (cils.unistrasi.it), consultando l’area a loro riservata.
I certificati saranno emessi dall’Università e inviati all’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo, il quale si occuperà di inoltrarli ai candidati.
- Date degli Esami
Data esame Inizio iscrizioni Scadenza iscrizioni 11 giugno 2025 febbraio 2025 28 aprile 2025 4 dicembre 2025 settembre 2025 25 ottobre 2025
I posti disponibili per ogni livello d’esame sono limitati. Di conseguenza, una volta raggiunto il numero massimo di iscritti, le iscrizioni al livello saranno chiuse, indipendentemente dalle scadenze menzionate in tabella.
Le iscrizioni ricevute prima della data di apertura o dopo la data di chiusura non saranno considerate.
- Sede d’esame
L’esame CILS sarà somministrato dall’IIC esclusivamente presso la sua sede, nella città di Pretoria.
- Modalità d’iscrizione
L’iscrizione all’esame si realizza in due tappe:
1) il candidato deve inviare all’indirizzo elettronico iicpretoria.esteri@esteri.it i seguenti documenti:
- Copia di un documento di identità con foto
- Scheda anagrafica compilata e firmata
I documenti, che devono essere inoltrati in formato PDF o JPG, non possono superare in totale i 5MB.
2) L’IIC , dopo aver controllato i documenti inviati, inoltra al candidato i dati necessari alla realizzazione del pagamento della tassa di iscrizione. Al fine di completare la procedura, il candidato deve inviare la ricevuta di pagamento all’indirizzo iicpretoria.esteri@esteri.it
L’iscrizione del candidato è considerata valida solo dopo l’accredito della tassa d’iscrizione nel conto corrente dell’IIC. Il candidato riceverà un’e-mail di conferma della sua iscrizione da parte dell’IIC.
- Tasse d’iscrizione
LIVELLO | Esame completo | Valore delle singole prove da ripetere |
A1 e A2 | R 930,00 | R 260,00 |
UNO-B1 | R 2.400,00 | Non è possibile ripetere parte dell’esame |
B1 Adolescenti | R 1.620,00 | R 460 |
DUE-B2 | R. 2.450,00 | R 500 |
TRE-C1 | R 3.150,00 | R 680 |
QUATTRO-C2 | R 3.750,00 | R 820 |
Si fa presente che le tasse pagate non possono essere rimborsate