Notizie dalla Biennale 2026
Congratulazioni a Koyo Kouoh, direttrice dello Zeitz Museum of Contemporary Art Africa di Città del Capo: è stata nominata direttrice artistica della 61. Esposizione Internazionale d’Arte a Venezia. Nata in Camerun e cresciuta in Svizzera, Koyo Kouoh vive e lavora tra Città del Capo, Dakar e Basilea. Attiva nel campo critico della comunità artistica in una prospettiva panafricana e internazionale, è la prima […]
Leggi di piùPromozione di Dicembre
Non perdete l’occasione per iniziare l’anno nuovo con una marcia in più! Iscrivetevi entro il 31 dicembre e usufruite delle nostre tariffe speciali.
Leggi di piùBando di concorso: Antologia di racconti multilingue
BANDO DI CONCORSO I dipartimenti di italianistica e di Lingue e Letterature Africane dell’Università di Città del Capo, in collaborazione con il dipartimento di Italianistica e di Studi sulla Traduzione e l’Interpretariato dell’Università del Witwatersrand, con il sostegno delle autorità statali italiane in Sudafrica, invitano giovani scrittori e illustratori a partecipare a un innovativo progetto […]
Leggi di piùIl Consolato Generale d’Italia a Johannesburg ha indetto una procedura di selezione per l’assunzione di: 1 (uno) impiegato a contratto a tempo indeterminato da adibire al servizio di assistente amministrativo nel settore consolare. Tra i requisiti necessari si segnala la residenza in Sud Africa da almeno due anni, il possesso del permanent residency permit o […]
Leggi di piùEvento cancellato
Ci è stato comunicato dagli organizzatori che lo Spettacolo “OPERA SENZA CONFINI – PASSIONATE FOR PUCCINI! ” previsto per Domenica 24 novembre presso il Rand Club di Johannesburg è stato cancellato.
Leggi di piùStudy in Italy – Presentazione online del sistema universitario italiano e le sue opportunità
Il Consolato Generale d’Italia a Johannesburg, in collaborazione con Università per Stranieri di Perugia, è lieto di presentare una serie di incontri online sul sistema universitario italiano e le oppurtunità che questo offre. Sempre più studenti scelgono l’Italia per la proseguire gli studi dopo aver conseguito il Matric o la Bachelor Degree sudafricani. Se frequenti […]
Leggi di piùRILEVAMENTO PRESENZA DI DOCENTI DI ITALIANO (PER I CORSI DELL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI PRETORIA)
L’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria intende procedere tramite colloquio a una selezione di personale finalizzata all’inserimento all’interno della rosa degli insegnanti idonei per l’insegnamento nei corsi di lingua italiana dell’Istituto per l’anno 2025. Gli interessati possono inviare domanda di partecipazione compilando il modulo allegato. Esso va trasmesso assieme a CV, lettera di motivazioni e […]
Leggi di piùCollezione Farnesina: Arte e Diplomazia
Avviso pubblico esplorativo per manifestazione di interesse per l’affidamento dell’incarico di curatela di un progetto espositivo volto alla promozione della Collezione Farnesina e dell’arte contemporanea all’estero. CLICCA QUI per maggiori informazioni. Data Scadenza: 31-10-2024
Leggi di piùCORSO DI CUCINA “A TAVOLA!”
L’Istituto ha il piacere di offrire un corso di cucina in collaborazione con la prestigiosa Prue Leith Academy incentrato sul cibo, la cultura e la lingua italiana. Non solo imparerete a cucinare , ma anche a pronunciare correttamente i piatti italiani, a ordinare i vostri pasti e a gustare il cibo proprio come facciamo in […]
Leggi di piùCONTRIBUTI PER VISITE DI RICERCATORI, DOCENTI, ESPERTI, PERSONALITÀ E OPERATORI CULTURALI
È disponibile per l’anno solare 2024 un finanziamento delle spese di viaggio e soggiorno di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali italiani e stranieri. Chi può richiedere il contributo? Ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali stranieri e italiani residenti in Sud Africa invitati a trascorrere un periodo di permanenza […]
Leggi di più