IDA PELLICCIOLI PIANO TOUR
L’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria è orgoglioso di presentare il mini-tour della pianista italiana Ida Pelliccioli, che tornerà in Sud Africa come segue: 3.11 – Wagner Society, Città del Capo 5.11 – Music Society of Makhanda, Grahamstown 10.11 – OAK, Hermanus 12.11 – Stilbaai Music Society, Stilbaai 14.11 – Mossel Bay Arts […]
Leggi di piùUmuntu Ngumuntu Ngabantu: legami educativi e storici tra il Sudafrica e Reggio Emilia
Questo corso di formazione rivolto agli insegnanti, con la partecipazione di Chiara Torcianti, direttrice del polo archivistico del comune di Reggio Emilia, verterà sui percorsi educativi sviluppati in Sudafrica e a Reggio Emilia negli ultimi 40 anni, con l’ulteriore obiettivo di porre in evidenza le profonde connessioni storiche e politiche che connettono le due entità. […]
Leggi di piùAperitivo Letterario
Quest’anno, in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Istituto di cultura italiana in collaborazione con la Società Dante Alighieri di Johannesburg vi danno appuntamento Domenica 13 Ottobre 2024 Alle ore 16:30 per le 17:00 Presso la Società Dante Alighieri di Johannesburg per un Aperitivo Letterario Con l’esclusiva partecipazione del poeta Italiano e candidato […]
Leggi di piùPimpa approda in Sudafrica!
Quest’anno, in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, e con uno speciale disegno di Altan in esclusiva per l’istituto Italiano di Cultura di Pretoria, Unitevi a noi il 12 ottobre 2024, alle ore 10:00, per un viaggio indimenticabile presso l’Italian Club di Pretoria, attraverso l’Italia per imparare a conoscere la sua unicità storica […]
Leggi di piùSettimana della Lingua Italiana nel Mondo
Quest’anno, in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo abbiamo il piacere di segnalarvi le nostre attività letterarie e culturali: 12 ottobre, ore 10:00 presso il Club Italiano di Pretoria: Pimpa approda in Sudafrica! – con un disegno di Altan in esclusiva per l’istituto. https://iicpretoria.esteri.it/it/gli_eventi/calendario/pimpa-approda-in-sudafrica/ 13 ottobre, ore 17:00, presso la Societa’ Dante Alighieri […]
Leggi di più“Io Capitano” apre l’11° European Film Festival in Sud Africa
Gli amanti del cinema possono aspettarsi una serie di nuovi film premiati e divertenti dall’Europa, con il ritorno dell’European Film Festival per la sua 11a edizione in Sud Africa dal 10 al 20 ottobre. Donne che sfidano il patriarcato e le convenzioni; relazioni e indipendenza; umorismo, satira e surrealismo; storie di formazione; famiglie disfunzionali; vecchi […]
Leggi di piùL’arte contemporanea tra Italia e Africa – Conversazione con Laura Vincenti, direttrice di Investec Cape Town Art Fair
In occasione della Giornata del Contemporaneo 2024 promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani e realizzata con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e la collaborazione della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria […]
Leggi di piùClaudio Pozzani – Poetry Africa
L’IIC Pretoria parteciapa quest’anno alla più prestigiosa rassegna poetica “Poetry Africa”. Il poeta italiano Claudio Pozzani sarà in Sud Africa per partecipare alla rassegna “Poetry Africa” a Johannesburg e Durban, dal 5 al 12 ottobre 2024. Sabato 5 ottobre ore 19:00 – Johannesburg – UJ Arts and culture Centre Sabato 12 ottobre ore 12:00 – […]
Leggi di piùITALIAN SCREENS IN SUD AFRICA – SECONDA EDIZIONE IL FESTIVAL DEL FILM CONTEMPORANEO ITALIANO 27-28-29 settembre
ITALIAN SCREENS è un’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), Direzione Generale per il Cinema e l’Audiovisivo del Ministero della Cultura (DGCA-MiC), organizzata da Cinecittà. Dopo il successo della prima edizione di ITALIAN SCREENS nel 2024, l’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria, l’Ambasciata d’Italia, il Consolato Generale d’Italia a Johannesburg […]
Leggi di piùITALIAN MOVIE NIGHT – LE CENTO DOMENICHE
Le Cento Domeniche Antonio Riva è un operaio specializzato in prepensionamento, che va ancora in fabbrica ad insegnare (gratis) il mestiere ai più giovani. Accudisce la madre affetta da demenza senile, è in buoni rapporti con la ex moglie e ha un’amante sposata che si vuole divertire. Quando la figlia Emilia annuncia il suo matrimonio […]
Leggi di più