Sesta edizione del Premio Nazionale “BookTuberPrize”
I booktubers sono dei “video-bloggers” attivi nel campo dell’editoria, che condividono le loro esperienze di lettura attraverso la registrazione di video caricati in rete. Il Concorso, ispirandosi a queste nuove figure professionali, si rivolge a partire da quest’anno ai giovani dagli 11 ai 21 anni, in Italia e all’estero, con l’intenzione di stimolare la lettura […]
Leggi di piùINVESTEC CAPE TOWN ART FAIR – FILIPPO MAGGIA
L’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria è orgoglioso di annunciare la presenza del curatore Filippo Maggia all’Investec Cape Town Art Fair (15-18 febbraio), una delle più grandi fiere d’arte internazionale del continente africano. Nato a Biella nel 1960, Maggia vive e lavora fra Firenze e Modena. Dal 1998 è curatore per la fotografia italiana e […]
Leggi di piùGIORNO DELLA MEMORIA
L’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Sud Africa, il Consolato Generale d’Italia a Johannesburg e il Consolato d’Italia a Città del Capo vi invita alle proiezioni cinematografiche che, anche quest’anno, avranno luogo per commemorare il ricordo della Giornata della Memoria e che sono frutto della collaborazione annuale tra l’Istituto […]
Leggi di piùVincenzo Casale in Sud Africa
L’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria è orgoglioso di annunciare la presenza del rinomato clarinettista Vincenzo Casale al 2024 International Clarinet Extravaganza, una settimana di concerti promossa con la collaborazione della Free State Symphony Orchestra di Stellenbosch. Nel corso dei suoi otto anni di storia, il festival è stato ospitato prima dalla Odeion School of […]
Leggi di più23° edizione dell’Italian Film Focus
Al via a Cape Town dal 4 al 6 dicembre 2023 la 23° edizione dell’Italian Film Focus, organizzato da Controluce insieme al Ministero Italiano della Cultura, Ambasciata d’Italia, Consolato d’Italia a Cape Town, e Istituto Italiano di Cultura di Pretoria. Gli otto film proposti provengono dai più importanti e recenti festival internazionali e saranno […]
Leggi di piùIL DUO JAZZ PAOLO FRESU E DANIELE DI BONAVENTURA IN SUD AFRICA E MAURITIUS
L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura a Pretoria, in collaborazione con il Consolato d’Italia a Cape Town e il Consolato Onorario d’Italia a Mauritius, hanno il piacere di annunciare i concerti del duo jazz Paolo Fresu (tromba e flicorno) e Daniele di Bonaventura (bandoneon), che si esibiranno il 5, il 7 e il 9 […]
Leggi di piùCONCERTI IN MEMORIA DEL DIRETTORE MATTEO FAZZI
L’Ambasciata d’Italia in Sud Africa, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria e il Consolato d’Italia a Johannesburg, è lieta di annunciare due concerti del pianista Alessandro Vena, che si esibirà gratuitamente a Johannesburg (25 agosto) e a Durban (27 agosto). I concerti sono un omaggio al compianto direttore dell’Istituto Italiano di Cultura […]
Leggi di piùFestival Annecy Cinéma italien : Monica di Andrea Pallaoro
In collaborazione con Annecy Cinéma Italien, presentiamo Monica (Italia, USA, 2022, 153′, VOSTF) di Andrea Pallaoro, miglior lungometraggio dell’edizione 2022. Un ritratto intimo e un viaggio attraverso i bisogni e i desideri di una donna che esplora i temi universali dell’abbandono e dell’accettazione, della redenzione e del perdono quando torna a casa dopo vent’anni dalla […]
Leggi di piùIl cattivo poeta di Gianluca Jodice – (Proiezione Hors les murs)
Ciclo: Fascismo al cinema – AnteprimaPrimavera 1936. Il giovane Giovanni Comini riceve dal regime fascista l’ordine di sorvegliare Gabriele d’AnnunzioGabriele d’Annunzio, il più importante poeta del suo tempo, a causa dei suoi rapporti conflittuali con Mussolini. Il legame tra Comini e D’Annunzio si fa sempre più stretto…Gianluca Jodice ci racconta il duello a distanza […]
Leggi di piùCONCERTO – Paolo Jannacci Duet-Jazz
Un duo caratterizzato da momenti musicali al tempo stesso rarefatti e intensamente lirici. Un progetto musicale basato soprattutto sulla ricerca dell’interazione (azione-reazione) e dell’equilibrio tra i musicisti. La sensibilità dei due artisti fa il resto.Con Paolo Jannacci (pianoforte) e Daniele Moretto (tromba)
Leggi di più