Quest’anno, in occasione della Settimana della cucina italiana nel mondo, unitevi a noi per un’esperienza gastronomica unica. In collaborazione con l’Unione Mondiale degli Antropologi e l’Ambasciata d’Italia a Pretoria. Il nostro evento
LEGKOTLA
Esplorerà la Dieta Mediterranea e le possibili connessioni tra il cibo italiano e quello sudafricano. La serata si aprirà con una conferenza tenuta da esperti in ambito internazionale sull’argomento sulle interconnessioni tra cibo, cultura e salute umana. In seguito, una degustazione esperienziale offrirà l’opportunità di continuare a esplorare cibo, cultura e salute in un ambiente informale, favorendo il dialogo tra esperti e partecipanti.
Data: 14 novembre 2024, dalle 17:00 in poi
Programma:
17:00-18:30: Conferenza di antropologia pubblica (consulta il programma qui):
Esperti provenienti dall’Italia e dal Sudafrica condivideranno le loro conoscenze sulla Dieta Mediterranea, sull’impatto dell’ambiente sulla salute, sulla società e sulle tradizioni alimentari.
18:30 In seguito: Esperienza culinaria esclusiva (consultare il menu qui)
Una cena a buffet accompagnata da Jazz italiano, sarà un’occasione d’incontro tra i relatori e gli ospiti.
Relatori:
– Prof. Luca Tiano, Addetto d’Ambasciata (Esperto di stress ossidativo e invecchiamento)
– Dott.ssa Giovanna Guslini (esperta in antropologia pubblica)
– Prof.ssa Cristina Angeloni (Esperta in biochimica nutrizionale)
– Prof. Thurka Sangaramoorthy (Esperto in antropologia culturale e medica)
Scoprite i benefici della dieta italiana con una conferenza guidata da esperti, un menù raffinato e musica dal vivo. I biglietti disponibili sono limitati. Affrettatevi! Prenotate oggi stesso su: https://stellerestaurant.co.za/legkotla-event/