Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 24 Nov 2014Lun 24 Nov 2014
Andréa Ferréol et ses plaisirs

Andréa Ferréol e i suoi piaceriCelebre attrice, Andréa Ferréol ha abbandonato la pittura, sua prima passione, perseguire la sua vocazione d’attrice. Ha studiato drammaturgia con Jean-Laurent Cochet ed ha cominciato il suo apprendistato nei cafés-théâtres. Scoperta da Marco Ferreri, Ferréol interpreta un ruolo indimenticabile ne « La Grande Abbuffata ». In seguito, è sata poi […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Nov 2014Ven 21 Nov 2014
Alain Elkann e Jean-Marie Rouart / Autobiografia e romanzo

Alain Elkann e Jean-Marie Rouart / Autobiografia e romanzoIn occasione dell’uscita dei « Racconti » di Alain Elkan presso Bompiani, l’autore discuterà delle sue ispirazioni letterarie con Jean-Marie Rouart dell’Académie-française. Quest’ultimo ha appena pubblicato il suo ultimo romanzo, « Ne pars pas avant moi », per le edizioni Gallimard. Entrambi gli scrittori lavorano sul crinale […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Nov 2014Gio 20 Nov 2014
Solisti di Pavia

Alla vigilia del concerto alla sala Gaveau, l’Hôtel de Galliffet apre le sue porte alla prova generale dei Solisti di Pavia, ensemble fondato nel 2001 da Enrico Dindo sotto l’egida di Mstislav Rostropovich, grazie al sostegno della fondazione Banca del Monte di Lombardia. I diciannove musicisti proveranno il Concerto n.2 per violoncello e archi di […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Nov 2014Gio 20 Nov 2014
Riscoprire Lattuada/ Il Cappotto

Riscoprire Lattuada/ Il cappotto[Italia 1952 – 85’ vostfr] Con Renato Rascel, Ivonne Sanson, Giulio Stival Dal neorealismo al realismo fantastico attraverso una fiaba kafkiana sulla burocrazia italiana, ‘Il cappotto’, fu scritto da Luigi Malerba e Cesare Zavattini. Si tratta di una libera interpretazione del racconto di Nicolas Gogol. Il film racconta la storia di Carmine […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Nov 2014Mer 19 Nov 2014
Da Raushenberg a Emmanuel Carrère : Beatrice Monti Von Rezzori gallerista e mecenate letteraria

Beatrice Von Rezzori, una finestra letteraria sul mondo. Con Beatrice Von Rezzori, Emanuel Carrère e Livia Manera. Beatrice Monti della Corte, la gallerista milanese di Robert Rauschenberg e di Francis Bacon, fu anche la moglie dello scrittore austriaco Gregor Von Rezzori, artista eclettico e cosmopolita. Insieme, hanno accolto nella loro casa toscana della Val d’Arno […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Nov 2014Lun 17 Nov 2014
Face à Face : paroles d’Italie pour les scènes de France – Massimo Sgorbani

Il discorso del signor deputatoDi Massimo Sgorbani Con Nicolas Bouchaud, corealizzato con Fabulamundi, Playwriting Europe. Traduzione di Olivier Favier  L’ambito biologico e fisiologico fanno irruzione nella sfera politica attraverso il tema della mortalità. Non potendo abolire la morte per decreto, il deputato parla ad una escort, corpo femminile a noleggio e simulacro della sposa assente. […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Nov 2014Lun 17 Nov 2014
Redécouvrir Lattuada : Luci del varietà

Le Luci del varietàDi Alberto Lattuada Coodiretto da Federico Fellini [Italia 1950- 90’vostfr] Con Peppino De Filippo, Carla Del Poggio, Giulietta Masina La pellicola è il film dell’amicizia ed inamicizia tra Lattuada e Federico Fellini, rivendicato come suo dall’autore de “La Strada”, scritto tra gli altri da Ennio Flaiano, tratto da un soggetto di Carla […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Nov 2014Ven 14 Nov 2014
Euro Rotelli : The Body, the Soul

Euro Rotelli, The Body The SoulEuro Rotelli, uno dei più grandi fotografi di danza, presenta il suo ultimo libro, ‘The Body The Soul’. Quest’opera riunisce le foto scattate nel corso della sua carriera e presenta una serie di scritti di Vittoria Ottolenghi, Roberta Bignardi, Fabio Amodeo, Jas Otrin e Paul Seaquist. Accompagnato dal primo ballerino […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Nov 2014Mer 12 Nov 2014
Le son interdit. Paolo Ravaglia / clarinette

Suona Italiano Musicista dai molteplici talenti, diplomato in clarinetto, musica jazz e musica elettronica, Paolo Ravaglia ha suonato nelle sale più prestigiose tra cui la scala di Milano, l’Accademia Nazionale Santa Cecilia o ancora l’Ircam di Parigi. Ha collaborato con Philip Glass, Frederic Rzewski, Steve Reich, Terry Riley, Gavin Bryars, Pan Sonic, Matmos, Djivan Gasparyan, […]

Leggi di più