Redécouvrir Lattuada / Il Bandito (Le Bandit) COMPLET
martedì 11 novembre alle 19.30Riscoprire Lattuada / Il bandito [Italia 1946 – 90’ vo] Dopo i mostri sacri, Antonioni, Fellini, Rossellini e Dino Risi, l’IIC inaugurerà una nuova retrospettiva dedicata questa volta ad uno dei maestri del neorealismo e grande rappresentante della commedia all’italiana. Alberto Lattuada (1914-2005) avrebbe compiuto 100 anni il prossimo 13 novembre. […]
Leggi di piùStefano Battaglia Trio in concerto COMPLET
Festival Jazzycolors 2014 Stefano Battaglia Trio in ConcertoFestival Jazzycolor 2014 Stefano Battaglia, pianoforte Salvatore Maiore, contrabbasso Roberto Dani, batteria Musicista affermato della scena italiana e internazionale, Stefano Battaglia si concentra da qualche anno con il suo Trio sulla ricerca degli universi della musica, attraverso un ideale sonoro quasi intemporale, primitivo e arcaico. Un repertorio di […]
Leggi di piùL’Europe : ses leurres et ses enjeux
samedi 8 novembre à partir de 20h30hL’Europe ses leurres et ses enjeuxIn seguito al successo dell’incontro con Bernard-Henry Levy, lo scrittore e filosofo prolunga il suo dialogo con Marina Valensise e risponderà alle domande del pubblico sull’Europa, dopo la creazione de la pièce « Hôtel Europe », al Teatro la Fenice di Venezia, interpretata da […]
Leggi di piùPRIMI PASSI A PARIGI
PRIMI PASSI A PARIGIIncontri di orientamento in Consolato Il Consolato Generale d’Italia di Parigi ha il piacere di annunciare una serie di incontri gratuiti volti a fornire informazioni di carattere generale a chi é arrivato da poco in Francia. Sotto forma di Ateliers, cosi’ da facilitare lo scambio di esperienze e di informazioni tra i […]
Leggi di piùLa bibliothèque des enfants à l’Hôtel de Galliffet (vernissage)
La biblioteca dei bambini all’Hôtel de GalliffetLa biblioteca Italo Calvino si arricchisce di un nuovo spazio dedicato ai bambini. Questa area è stata disegnata dallo studio di architettura LAPS e costruita da MyOp, impresa specializzata in materiali ecologici e costruzione digitale. Questa nuova istallazione è l’occasione per presentare al pubblico parigino gli altri progetti dell’agenzia […]
Leggi di piùMartina della Valle : Segni effimeri, stratificati, sensibili
Martina della Valle è stata selezionata da Laura Serani e Giovanna Calvenzi curatrici del Mois de la photo 2014. La mostra rappresenta un nuovo capitolo del progetto, « Framed Memories », pensato appositamente per l’Hôtel de Galliffet. Cieli, luoghi e storie collezionate a Parigi divengono l’oggetto di una riflessione poetica e di una nuova istallazione, […]
Leggi di piùMartina della Valle : Segni effimeri, stratificati, sensibili (vernissage)
Artista residente del mese di Aprile, Martina della Valle è stata selezionata da Laura Serani e Giovanna Calvenzi, curatrici del Mois de la Photo 2014. La mostra inaugurata questa sera illustra i lavori di MDV, realizzati la scorsa primavera durante la sua residenza all’Istituto Italiano di Cultura. Si tratta di un nuovo capitolo del suo […]
Leggi di piùErmanno Olmi : Torneranno i prati COMPLET
Projection de Torneranno i prati [Italie 2014 – 80’ vostf] de Ermanno OlmiCon Claudio Santamaria, Alessandro Sperduti, Andrea Di Maria Per commemorare l’Armistizio del 4 novembre 1918, la Presidenza Italiana del Consiglio dei Ministri, in collaborazione col Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, organizza in anteprima la proiezione simultanea, in tutti gli Istituti […]
Leggi di piùElio Petri / projection et rencontre COMPLET
Omaggio ad Elio PetriProiezione di Giorni Contati [Italia 1962 – 100’ vostit] Uno dei registi più originali del cinema degli anni ’60 e ’70, celebre per i suoi film politici, è l’argomento principale di un libro collettivo coordinato da Diego Mondella , « L’ultima trovata. Trent’anni di cinema senza Elio Petri », edizioni Pendragon. Il […]
Leggi di più